ci vuole tanto coraggio per scrivere di Lampedusa. ci vuole tanto cuore, e tanta testa, e ci vuole tanta gente. ci vuole lucidità, ci vogliono i tanti, diversi, inaspettati, annichilenti, sussurrati sentimenti dell'essere umani e dell'intrecciare relazioni con gli altri esseri umani. ho pianto per questo libro, e non per la descrizione di uno sbarco, il ricordo di un salvataggio o quello di un naufragio, non per i morti, non per i personaggi tragici, eroici, devastati o pieni di vita che circondano e vivono Lampedusa; bensì per un momento, un silenzio, uno sguardo lontano di un padre su un figlio - una pausa, un cerchio dentro il vortice della tempesta. il racconto di "Lampedusa" - dei cadaveri in mare, delle persone che arrivano dal mare, che dal mare vengono salvate, delle persone che nel mare si immergono per salvarne altre, di quelle che accolgono, curano, si aprono, si mettono in …
User Profile
This link opens in a pop-up window
ireneerre's books
User Activity
RSS feed Back
ireneerre reviewed Appunti per un naufragio by Davide Enia
Review of 'Appunti per un naufragio' on 'Goodreads'
5 stars
ci vuole tanto coraggio per scrivere di Lampedusa. ci vuole tanto cuore, e tanta testa, e ci vuole tanta gente. ci vuole lucidità, ci vogliono i tanti, diversi, inaspettati, annichilenti, sussurrati sentimenti dell'essere umani e dell'intrecciare relazioni con gli altri esseri umani. ho pianto per questo libro, e non per la descrizione di uno sbarco, il ricordo di un salvataggio o quello di un naufragio, non per i morti, non per i personaggi tragici, eroici, devastati o pieni di vita che circondano e vivono Lampedusa; bensì per un momento, un silenzio, uno sguardo lontano di un padre su un figlio - una pausa, un cerchio dentro il vortice della tempesta. il racconto di "Lampedusa" - dei cadaveri in mare, delle persone che arrivano dal mare, che dal mare vengono salvate, delle persone che nel mare si immergono per salvarne altre, di quelle che accolgono, curano, si aprono, si mettono in relazione con chi arriva dal mare - è qui il racconto del salvarsi e dell'annegare, l'accogliere, il curare, il custodire, il mettersi in relazione di sempre, di tutte, di ogni vita, di ogni suo momento.
ireneerre reviewed I corpi dell'estate by Martín Felipe Castagnet
Review of "I corpi dell'estate" on 'Goodreads'
4 stars
Speculative fiction in stato di grazia. Con pochi e delicati tratti l'autore costruisce un mondo in cui la morte non esiste più: quando il corpo è danneggiato oltre l'irreparabile, ci si trasferisce su internet, e, quando si vuole, in un corpo "refurbished" a propria scelta, o in quello che ci si può permettere. Le conseguenza sulla società, sulle istituzioni e sull'economia di questa rivoluzione tecnologica sono a volte accennate e più spezzo incorporate nella trama e nelle vicende di Rama, che dopo oltre un secolo "in fluttuazione" decide di farsi trasferire nel corpo di una donna, grassa, di mezz'età, un corpo di seconda scelta, nel quale torna tra i vivi.
Il minimalismo con cui l'autore descrive e fa penetrare nella quotidianità e nei rapporti personali la tecnologia che ha rivoluzionato il mondo mi ha ricordato "La casa di marzapane" di Egan (è un complimentone); questo libro riesce dove ha fallito …
Speculative fiction in stato di grazia. Con pochi e delicati tratti l'autore costruisce un mondo in cui la morte non esiste più: quando il corpo è danneggiato oltre l'irreparabile, ci si trasferisce su internet, e, quando si vuole, in un corpo "refurbished" a propria scelta, o in quello che ci si può permettere. Le conseguenza sulla società, sulle istituzioni e sull'economia di questa rivoluzione tecnologica sono a volte accennate e più spezzo incorporate nella trama e nelle vicende di Rama, che dopo oltre un secolo "in fluttuazione" decide di farsi trasferire nel corpo di una donna, grassa, di mezz'età, un corpo di seconda scelta, nel quale torna tra i vivi.
Il minimalismo con cui l'autore descrive e fa penetrare nella quotidianità e nei rapporti personali la tecnologia che ha rivoluzionato il mondo mi ha ricordato "La casa di marzapane" di Egan (è un complimentone); questo libro riesce dove ha fallito "Non lasciarmi" di Iziguro.
ireneerre reviewed Sequelae radio ISBN by Masaki Nakayama
ireneerre reviewed Membrana by Chi Ta-wei
Review of 'Membrana' on 'Goodreads'
2 stars
lento, scattoso, stile elementare fino all'insulto, una struttura banale, noiosa, didascalica. è così vuoto che si legge in un pomeriggio.
peccato, l'idea era carina. avrebbe potuto essere un buon racconto sulle 25 pagine.
bella copertina.
ireneerre reviewed Povere creature! by Alasdair Gray
Review of 'Povere creature!' on 'Goodreads'
4 stars
In questo romanzo c'è del capolavoro. Una fantasmagoria letteraria, per davvero. Un'opulenza di citazioni, forme e temi letterari. È divertentissimo, ed è emozionante, ed è piacere della lettura a livelli altissimi.
"Povere creature!" è pubblicato da una piccola casa editrice, Safarà, che aveva un minuscolo stand al Bookpride di Genova dell'anno scorso. Molte case editrici indipendenti hanno un catalogo strepitoso. Piantiamola di leggere Einaudi, leggiamo gente che pubblica Alasdair Gray.
Review of 'City Of Illusions (Hainish Series) [UNABRIDGED]' on 'Goodreads'
3 stars
terzo libro di una trilogia complicata. e no, sviluppata non benissimo.
mi è piaciuto il respiro dei secoli; la nostra storia ragiona per decenni e molta fantascienza per MILLLE MILIONI di anni, numeri che fanno girare la testa - qui pensi: vedi, è così che una cultura sopravvive, si trascina, perde qualcosa, impara qualcos'altro, lo dimentica, si disperde, si modifica, si dà nuove regole, prospera con un ricordo labile e mitizzato del suo passato. in "Planet of Exile", il libro precedente, mi veniva da dir loro "va beh ma ammazzatevi, non si può vivere in questo declino e in questa malinconia in attesa dell'inevitabile fine"; ma era solo una fase.
l'altra cosa bella di "City of Illusions" è il protagonista che, vittima di amnesia totale, poveretto al contrario dei soliti eroi delle quest ne combina una dietro l'altra e inanella una serie di batoste perché oggettivamente non sa le cose …
terzo libro di una trilogia complicata. e no, sviluppata non benissimo.
mi è piaciuto il respiro dei secoli; la nostra storia ragiona per decenni e molta fantascienza per MILLLE MILIONI di anni, numeri che fanno girare la testa - qui pensi: vedi, è così che una cultura sopravvive, si trascina, perde qualcosa, impara qualcos'altro, lo dimentica, si disperde, si modifica, si dà nuove regole, prospera con un ricordo labile e mitizzato del suo passato. in "Planet of Exile", il libro precedente, mi veniva da dir loro "va beh ma ammazzatevi, non si può vivere in questo declino e in questa malinconia in attesa dell'inevitabile fine"; ma era solo una fase.
l'altra cosa bella di "City of Illusions" è il protagonista che, vittima di amnesia totale, poveretto al contrario dei soliti eroi delle quest ne combina una dietro l'altra e inanella una serie di batoste perché oggettivamente non sa le cose della vita, cioè ha un'esperienza di sei anni anche se ne dimostra quaranta - qualcuno in cui posso identificarmi!
ireneerre reviewed A legacy of spies by John le Carré
ireneerre rated Planet of Exile: 3 stars
ireneerre reviewed Rocannon's World by Ursula K. Le Guin
Review of "Rocannon's World" on 'Goodreads'
4 stars
un etnologo hainita parte per una quest insieme ad altri eroi, per salvare il mondo con un piano in puro stile mission impossible. un mix di fantascienza, fantasy e robe-alla-LeGuin fuori scala. rock'n'roll.
ireneerre reviewed La Donna Della Domenica by FRUTTERO & LUCENTINI
ireneerre rated Messia di Dune: 2 stars
Messia di Dune by Frank Herbert
Dune Messiah is a science fiction novel by American writer Frank Herbert, the second in his Dune series of six …
ireneerre rated M. L'uomo della provvidenza: 4 stars
M. L'uomo della provvidenza by Antonio Scurati
Dalle "leggi fascistissime" del 1926, che sanciscono il definitivo smantellamento dello Stato liberale, fino alla grande Mostra con cui nel …
ireneerre rated La caduta di Hyperion: 3 stars
La caduta di Hyperion by Dan Simmons
I sette pellegrini hanno raggiunto le Tombe del Tempo di Hyperion e sono al cospetto dello Shrike; intorno a loro …
ireneerre rated Il mio vulcano: 4 stars
Il mio vulcano by John Elizabeth Stintzi
A Central Park nel giro di tre settimane una roccia si trasforma, sotto gli occhi sbigottiti dei passanti, in un …