Profilo utente

Damiana Atzeni Blocca account

damiana85books@bookwyrm.it

Registrato 3 giorni, 23 ore fa

In trasloco da Goodreads, dove avevo lo status di librarian. Ora esploro il Fediverso libresco, vediamo un po' come va...

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di Damiana Atzeni

Da leggere

Euroclub Mondolibri (Visualizza tutti i 5)

Obiettivo di lettura 2025

42% completato! Damiana Atzeni ha letto 11 di 26 libri.

Roberto Saviano, Asaf Hanuka: Sono ancora vivo (Hardcover, Italiano language, Bao Publishing)

Nel 2006 gli dissero che avrebbe vissuto sotto protezione per qualche settimana, ma da quel …

Sono ancora vivo è la storia di Roberto Saviano, della sua ferita più grande, di ciò che l'ha portato, nell'ottobre 2006, a vivere sotto scorta. Doveva durare solo poche settimane, dicevano. Seguo Roberto Saviano da più di undici anni e la sua storia la conoscevo già, avendola potuta ascoltare in molte occasioni, soprattutto televisive, e la lettura di questa graphic novel non ha aggiunto molto di più a ciò che già sapevo. Le sue vicissitudini, toccanti e piene di significato, si fondono con la bravura di Hanuka nel disegnare e interpretare il suo dramma interiore, la solitudine e l'incomprensione, narrate con sincerità estrema. L'ho divorato in circa due giorni, tra un impegno e l'altro. E, come al solito, 5 stelle sono troppo poche.

ha finito di leggere Bacio feroce di Roberto Saviano (Narratori Feltrinelli)

Roberto Saviano: Bacio feroce (Paperback, Italian language, 2017, Feltrinelli)

Sigillano silenzi, sanciscono alleanze, impartiscono assoluzioni e infliggono condanne, i baci feroci. Baci impressi a …

Bacio feroce è il nuovo romanzo di Roberto Saviano ed è il seguito de La paranza dei bambini, che prende le mosse da dove il romanzo precedente si era interrotto. Continua il racconto dei paranzini di Forcella comandati da Nicolas Fiorillo 'o Maraja, prosegue la sua formazione malvagia, di cui osserviamo le fasi finali di un percorso che lo porterà a essere non un semplice camorrista, ma ad avere l'intera Napoli ai suoi piedi, ad arrivare fino a Milano, Roma e pure in Albania. Fino alla tragedia finale, frutto dell'alleanza delle vecchie famiglie camorristiche che la Paranza voleva soppiantare. Il nuovo romanzo di Saviano è fantastico, se possibile ancora più bello del precedente. Bello, avvicente e incredibilmente reale. Crudo nella descrizione delle vicende dei paranzini, che si ritrovano a fare i conti con le conseguenze delle loro azioni, dalla morte del fratello del protagonista in poi. Saviano, con la sua …

Roberto Saviano: In mare non esistono taxi (Hardcover, Italian language, 2019, Contrasto)

Nel primo libro in cui l’autore dialoga con la fotografia come testimonianza della realtà, Roberto …

L'incontro di Saviano con la fotografia genera un libro che tutti dovrebbero leggere attentamente, soprattutto chi delegittima unicamente per ragioni elettorali l'opera umanitaria delle ONG. Il lavoro dello scrittore, che intervista alcuni tra i fotografi che, partecipando alle missioni di salvataggio, hanno documentato ciò che avviene nel Mediterraneo (e che alcuni governi - tra cui il nostro - vorrebbero nascondere), getta una chiara luce sul grande momento storico che l'Europa sta vivendo, un fenomeno che non può essere derubricato a semplice "emergenza immigrazione" e risolto costruendo muri o pagando altri stati affinchè imprigionino i migranti in modo che non arrivino sulle nostre coste. Il lavoro dei fotografi ha lo scopo di dare corpo, visi e sguardi sia ai soccoritori che alle persone soccorse, in modo che non siano più solo semplici numeri o stime. Le interviste e le parole di Saviano sono, come sempre, impeccabili.

Michela Murgia: Dare la vita (Paperback, Italiano language, Rizzoli)

Pagine straordinarie che ci permettono di entrare nelle infinite sfaccettature degli affetti e di comprendere …

Recensione di Dare la vita (in precedenza pubblicata su Goodreads)

Un libro prezioso, questo di Michela Murgia, la cui scrittura ti tiene incollato al libro fino alla fine. Una raccolta di riflessioni e considerazione personali dell'autrice su vari argomenti, che può essere considerato il suo testamento spirituale: gravidanza e GPA, maternità, genitorialità, queerness e famiglie queer. Un testo che si accoda al lavoro fondamentale compiuto da Michela fino alla fine dei suoi giorni e che ci permette di averla ancora qui in mezzo a noi. L'unico difetto che si può trovare a questo testo è che la lettura può risultare farragginosa in alcuni punti, a causa del lavoro di limatura che Michela non è purtroppo riuscita a portare a termine.

Roberto Saviano: Gridalo (Paperback, Italiano language, 2020, Bompiani)

Un uomo si ferma di fronte alla scuola che ha frequentato a sedici anni e …

"Avevo voglia di urlare, volevo gridare, volevo stracciarmi i polmoni, come Papillon, con tutta la forza dello stomaco, spaccandomi la trachea, con tutta la voce che la gola poteva ancora pompare: "Maledetti bastardi, sono ancora vivo"."

Così si chiudeva Gomorra, libro che ha regalato una popolarità incredibile al suo autore, ma che ha segnato anche l'inizio di una vita che dal 13 ottobre 2006 non è più stata la stessa. La scorta e l'allontanamento da Napoli, su tutti. Le minacce di morte, che ancora persistono. Poi la notorietà, soprattutto attraverso il cinema e le varie apparizioni in Tv, la realizzazione del programma televisivo Vieni via con me, di cui ancora, a 10 anni di distanza, si sentono gli echi. La fuga negli Stati Uniti e la pubblicazione di Zero Zero Zero. Poi il ritorno, che con Gridalo sancisce un punto fermo.

Gridalo riprende l'urlo che aveva chiuso Gomorra e lo …

Roberto Saviano: Solo è il coraggio (Hardcover, Italiano language, 2022, Mondolibri)

Questa è la storia di un uomo che resiste, che prova a fare la differenza, …

Recensione di Solo è il coraggio (precedentemente pubblicata su Goodreads)

Libro che ho iniziato durante la scrittura della tesi di laurea e che sono riuscita a completare solo ora che mi sono laureata. I libri di Roberto Saviano sono tra i miei preferiti e Solo è il coraggio non fa eccezione. Come Gomorra, racconta fatti realmente accaduti in forma di romanzo, stavolta concentrandosi sulla vita di Falcone, sul Maxiprocesso, sull'isolamento vissuto dal giudice successivamente, con uno sguardo lucido sulle persone che hanno tramato nell'ombra per farlo fuori. Con perizia ha documentato tutto e inserito tutte le fonti alla fine del libro, in modo che nesuno potesse contestare ciò che ha scritto. Non poteva esserci autore migliore per quasto compito onorevole e difficile, coniugare l'oggettività degli eventi con la componente emotiva di falcone. Come tutti i libri di Saviano, anche questo vale assolutamente la pena ed è sicuramente una lettura imperdibile se siete interessati a Giovanni Falcone in particolare e alla …