Recensioni e commenti

Damiana Atzeni Blocca account

damiana85books@bookwyrm.it

Registrato 3 giorni, 5 ore fa

In trasloco da Goodreads, dove avevo lo status di librarian. Ora esploro il Fediverso libresco, vediamo un po' come va...

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Michela Murgia: Ricordatemi come vi pare (Paperback, Italiano language, 2024, Mondadori)

La viva voce dell'intellettuale più lucida e appassionata del nostro tempo torna a visitarci per …

Recensione per Ricordatemi come vi pare

Ricordatemi come vi pare può essere considerato il testamento spirituale di Michela Murgia. Un lungo e sincero colloquio tra l'autrice e Beppe Cottafavi, suo editor e amico, che racconta la sua vita, con tutte le dinamiche e gli inciampi del caso, nell'ora in cui la sua vita si sta spegnendo. Un libro, come tutti quelli della Murgia, che merita di essere letto, intenso e coerente con le sue idee, e che permette una rilettura più profonda dei suoi testi. La sua lucidità nel racconto è disarmante, è onesta e coraggiosa fino alla fine. All'interno si tovano anche quattro racconti ritrovati e inseriti tra un ricordo e l'altro.

Michela Murgia: Chirù (Hardcover, Italiano language, 2016, Mondolibri)

Quando Eleonora e Chirù s'incontrano, lui ha diciotto anni e lei venti di più. Le …

Recensione di Chirù (in precedenza su Goodreads)

Amarsi vuol dire perdere l'equilibrio, derubarsi l'un l'altro, attrarsi e spaventarsi, scambiarsi di posto: è questo che fanno Eleonora e Chirù. La loro è una storia di apprendistato, dono, manipolazione e gioventù. Lei maestra, lui allievo, ma entrambi impreparati davanti alla lezione più difficile: quando l'amore smette di essere una forza e diventa un potere?

Michela Murgia: Accabadora (Hardcover, Italiano language, 2009, Mondolibri)

Maria e Tzia Bonaria vivono come madre e figlia, ma la loro intesa ha il …

Recensione di Accabadora (in precedenza su Goodreads)

"Acabar", in spagnolo, significa finire. E in sardo "accabadora" è colei che finisce. Agli occhi della comunità il suo non è il gesto di un'assassina, ma quello amorevole e pietoso di chi aiuta il destino a compiersi. È lei l'ultima madre. Maria e Tzia Bonaria vivono come madre e figlia, ma la loro intesa ha il valore speciale delle cose che si sono scelte. La vecchia sarta ha visto Maria rubacchiare in un negozio, e siccome nessuno la guardava ha pensato di prenderla con sé, perché "le colpe, come le persone, iniziano a esistere se qualcuno se ne accorge". E adesso avrà molto da insegnare a quella bambina cocciuta e sola: come cucire le asole, come armarsi per le guerre che l'aspettano, come imparare l'umiltà di accogliere sia la vita sia la morte. D'altra parte, "non c'è nessun vivo che arrivi al suo giorno senza aver avuto padri e madri …

Luciana Littizzetto, Fabio Fazio: chelittichefazio 2 (Paperback, Italiano language, 2010, Mondadori)

I DVD raccolgono il meglio degli interventi di Luciana Littizzetto a "Che tempo che fa". …

Recensione di Che Litti Che Fazio 2 (in precedenza su Goodreads)

La "coppia di fatto" della Tv italiana, protagonista di una delle trasmissioni più amate dal pubblico, realizza due volumi (libri accompagnati da altrettanti dvd) in cui si può ritrovare tutta la comicità di quei venti minuti circa di trasmissione. Lo stile è quello irriverente e dissacrante di Lucianina, accompagnato e inframmezzato dagli interventi, a volte scandalizzati a volte compiaciuti, di Fazio. E chi non segue la trasmissione, difficilmente può capire quanto si possa ridere a vederli battibeccare insieme!

Fabio Fazio: Una volta qui era tutta campagna (Paperback, Italiano language, 2006, Baldini e Castoldi Dalai)

Un treno parte dalla stazione di Roma Termini diretto a Torino Porta Nuova; contemporaneamente da …

Recesione di Una volta qui era tutta campagna (in precedenza su Goodreads)

Libro di veloce lettura, che ti trascina in situazioni che, in un modo o in un altro, hai senz'altro vissuto. Non importa che tu abbia viaggiato in treno, aereo, autobus o semplicemente stessi facendo la fila dal medico o alla posta per pagare le bollette, prima o poi ti ritroverai a discorrere con perfetti estranei delle cose più banali, fino ad arrivare al racconto completo della tua vita senza che nemmeno te ne accorga. Ti ritroverai immerso nei luoghi comuni fino al collo, senza possibilità di scampo, o quasi.