Profilo utente

Damiana Atzeni Blocca account

damiana85books@bookwyrm.it

Registrato 1 mese, 2 settimane fa

In trasloco da Goodreads, dove avevo lo status di librarian. Ora esploro il Fediverso libresco, vediamo un po' come va...

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di Damiana Atzeni

Obiettivo di lettura 2025

96% completato! Damiana Atzeni ha letto 25 di 26 libri.

Alberto Moravia: La donna leopardo (Hardcover, Italiano language, 1992, Euroclub)

«Negli ultimi due anni di vita, Alberto Moravia lavorò a un romanzo cui diede per …

Se questo è tra i migliori lavori di Moravia, non oso immaginare i peggiori

La donna leopardo è un romanzo di Alberto Moravia, pubblicato postumo nel 1991. La storia si svolge quasi del tutto in Africa, nel Gabon, dove un giornalista e la moglie partono per un viaggio insieme al direttore del giornale dove lavora e alla moglie di quest'ultimo. L'attrazione del direttore per la moglie del protagonista, che innesca una relazione clandestina, mette alla prova i limiti psicologici e morali di tutti i personaggi. La donna leopardo è sicuramente un bel libro, si legge tutta d'un fiato in un paio di pomeriggi, ma non è una lettura di cui non si può fare a meno. Essendo il mio primo approccio con questo scrittore, sono rimasta piuttosto delusa: sembra più la sceneggiatura di un porno voyeuristico a base di scambi di coppia, scritto in maniera grossolana (credo che il romanzo non abbia mai visto un editor o correttore di bozze in vita sua, vista …

Toshikazu Kawaguchi: Ci vediamo per un caffè (Paperback, Italiano language, 2023, Mondolibri)

Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo …

Quattro storie magiche

Libro che ho recuperato dalla libreria dei miei genitori, durante lo smontaggio per l'imbiancatura dei muri di casa... e credo di essermene innamorata! Il libro è coinvolgente, una piacevole lettura per svagarsi. La trama è avvincente e i finali di ogni singolo racconto sono molto belli. Ogni storia regala emozioni, uniscono dolcezza e malinconia. La scrittura sicuramente risente del processo di traduzione e adattamento dal giapponese all'italiano, ma rimane comunque scorrevole e piena di sentimenti. L'intero libro è ambientato in una piccola caffetteria giapponese che ha la particolarità di permettere ai suoi clienti di viaggiare nel passato, il che offre un'opportunità per riflettere sulle proprie azioni (compiute o meno) e di come queste abbiano modellato il presente. Un'opera che non esito a definire straordinaria. Peccato aver iniziato proprio dall'ultimo, adesso devo assolutamente recuperare i precedenti!

Margaret Mitchell: L'isola in fondo al mare (Paperback, Italiano language, 1996, Euroclub)

Fino a questo momento, il mondo intero conosceva Margaret Mitchell per l'unico romanzo da lei …

Manoscritti sopravvissuti

Mentre si svuota la libreria dei propri genitori, per preparare la casa per essere imbiancata, si possono fare dei ritrovamenti davvero interessanti. Come questo libretto, scritto dall'autrice di Via col vento. La suddetta aveva dato delle precise istruzioni, inserite nel suo testamento: dopo la sua morte, tutti i suoi scritti dovevano essere distrutti. Questo libretto è sopravvissuto alla furia distruttrice della sua creatrice perché era stato regalato all'amico Henry Love Angels, che lo ha protetto lasciandolo in eredità a quel figlio che, ritrovato il manoscritto, lo ha portato al Museo dedicato all'autrice ad Atlanta, il quale ha deciso di pubblicarlo. Questa libro, come il suo "fratello maggiore", è un'altra storia d'amore, raccontata da un rozzo grosso e grande marinaio che si era innamorato di una piccola signora per bene in cerca di avventure su isole sperdute. Accanto alla signorina viaggia un altro pretendente alla sua mano nobile ed elegante, mentre …