Quanta voglia di versare benzina da Heights a Grange e dare fuoco a tutti. Salverei solo i cani e i cavalli
Profilo utente
Questo collegamento si apre in una finestra pop-up
Libri di TamaraSasso
Obiettivo di lettura 2025
60% completato! TamaraSasso ha letto 3 di 5 libri.
Attività dell’utente
Feed RSS Indietro
TamaraSasso ha recensito Cime Tempestose di Emily Brontë
A tale of passion set in the bleak Yorkshire moors in mid 19thC, far from …
None
3 stelle
TamaraSasso ha valutato Una stanza tutta per sé: 5 stelle

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf
Una stanza tutta per sé è un trattato ironico, immaginifico, personalissimo e vario, che riesce a unire l’analisi sociale e …
TamaraSasso ha valutato Summary: Sapiens: A brief History of Humankind by Yuval Noah Harari: 4 stelle

Summary: Sapiens: A brief History of Humankind by Yuval Noah Harari di Yuval Noah Harari
Sapiens: A Brief History of Humankind (Hebrew: קיצור תולדות האנושות, [Ḳitsur toldot ha-enoshut]) is a book by Yuval Noah Harari, …
TamaraSasso ha recensito Murder on the Orient Express di Agatha Christie
TamaraSasso ha recensito Storia della bambina perduta di Elena Ferrante (Dal mondo)
Ostatni tom bestsellerowej serii, którą otwiera Genialna przyjaciółka. W skład tetralogii wchodzą również Historia nowego …
None
4 stelle
Sento che gli ultimi due volumi non siano concreti e convincenti come i primi. Le idee e le immagini che ho amato, come la "scancellatura", o il fantasma dei genitori (Immacolata in Elena, Donato in Nino..) qui diventano echi fastidiosi, un po' ripetitivi.
Il finale mi ha lasciata insoddisfatta, nonostante venga anticipato varie volte nella quadrilogia.
È come se l'autrice si fosse lasciata trascinare dai fatti, ormai quelli, senza poterne controllare il corso, come una padrona che viene trascinata dal cane al guinzaglio.
E allora che serve questo libro se sappiamo già dove ci porta?
TamaraSasso ha recensito Those who leave and those who stay di Elena Ferrante
None
4 stelle
4.5 / 5
Come nel secondo libro, la storia si conclude con Nino; un personaggio che infastidisce, che scopre le fratture nelle cose e nelle persone e le asseconda, le apre completamente. Sconvolge, distrugge, genera nuovi frammenti così che gli altri (Lila, Elena...) li mettino in ordine per creare "qualcosa di grande".
Il libro l'ho sentito più debole degli altri, incostante e meno convincente. Tuttavia le immagini che Elena Ferrante esprime sono geniali, originalissime nella loro semplicità e efficacia.
TamaraSasso ha recensito L'altra verità di Alda Merini (BUR Scrittori contemporanei)
None
5 stelle
Impossibile da giudicare e da comprendere a pieno
TamaraSasso ha recensito Tre piani di Eshkol Nevo
None
3 stelle
3.5
Abbiamo bisogno di essere ascoltati. Scegliamo di illuderci di parlare con l'altro pur di parlare con noi stessi. Alla fine è ciò che fa lo psicologo, ci orienta e ci incoraggia al dialogo introspettivo.
Nel romanzo il lettore assiste a tre di questi incontri, che vede intrecciarsi in seguito.
Sono racconti gradevoli che mi hanno ricordato l'atmosfera di Finché il caffè è caldo per lo stile concreto, privo di fronzoli.
Ho avuto fatica a legare il secondo piano con l'Io Freudiano, dominato da un principio di equilibrio che non vedo incarnare in Hani e dalla sua vicenda.
bho, non è il mio genere
TamaraSasso ha recensito Animal Farm di George Orwell
TamaraSasso ha recensito Quo vadis di Henryk Sienkiewicz
TamaraSasso ha recensito Il ritratto di Dorian Gray
TamaraSasso ha recensito The Prophet di Kahlil Gibran
Reflections by the Lebanese-American poet, mystic, and painter on such subjects as love, marriage, joy …
None
3 stelle
3.5, carino. Sarò io stupida, ma alcune metafore non le ho capite. Forse si poteva riassumere tutto nel capitolo finale ("congedo"). Se vi è piaciuto L'Alchimista apprezzerete anche questo.
TamaraSasso ha valutato Dal Big Bang ai buchi neri: 3 stelle

Dal Big Bang ai buchi neri di Stephen Hawking
A Brief History of Time: From the Big Bang to Black Holes is a book on theoretical cosmology by English …












