Recensioni e commenti

Stefano Zanardi

Stefano_zan@bookwyrm.it

Registrato 1 anno, 6 mesi fa

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

ha recensito E due uova molto sode di Giovanni Nucci (Piccola Biblioteca di Letteratura Inutile, #6)

Giovanni Nucci: E due uova molto sode (Paperback, Italo Svevo)

Forse l’unica sua certezza risiede nel fatto che qui si parla di uova. Per il …

Essere o non essere un uovo

Questo libretto, apparentemente innocuo, acquistato a metà prezzo dal Libraccio, mi ha riservato due sorprese. La prima: le pagine erano ancora chiuse e ho dovuto tagliarle una ad una. La seconda: l'argomento che sembrava futile, se non addirittura ridicolo, si è rivelato alquanto profondo e fonte di alcune interessanti scoperte e altrettante riflessioni. Ne cito solamente una. Riguarda una diversa interpretazione del famoso monologo di Amleto. Secondo questa idea il personaggio shakespeariano avrebbe dovuto reggere in mano non un teschio, bensì un uovo. In tal caso le sue parole non sarebbero tanto una riflessione sulla morte quanto piuttosto il dubbio se accettare o meno di sottostare alle finzioni imposte dal vivere alla corte reale (o anche dal vivere tout court). (Cito dal testo): «Per questo dico che con un uovo in mano, per non dire in tasca, la questione prenderebbe tutt'altra luce: perché non si dà il caso che un …

A. Merritt: Il vascello di Ishtar (Paperback, Italiano language, Il Palindromo)

John Kenton, appena tornato a New York dall’esperienza devastante della Prima guerra mondiale, riceve uno …

È quasi fantascienza

Non conoscevo Merritt. Comprai il libro fidandomi della collana di letteratura fantastica che già conoscevo. Non so cosa mi aspettassi, ma ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Si tratta di una storia che parte da un assunto fantascientifico, ma poi si sviluppa nell'ambito del fantastico. Più precisamente nel fantastico a tema mitologico. Non dirò nulla della trama (non potrei fare meglio di quanto riportato nel risvolto di copertina). Sottolineo però la qualità dei due saggi critici a corredo del volume che aiutano il lettore a meglio penetrare i temi espressi nel romanzo.