jobal ha finito di leggere Fahrenheit 451 di Ray Bradbury

Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Fahrenheit 451 is a 1953 dystopian novel by American writer Ray Bradbury. It presents an American society where books have …
Questo collegamento si apre in una finestra pop-up
Fahrenheit 451 is a 1953 dystopian novel by American writer Ray Bradbury. It presents an American society where books have …
Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Storicamente, …
Decenni fa, durante il corso di studi post-diploma, tra i testi proposti c'era "Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza", di J. Jaynes. Ormai mi resta di quel testo solo l'idea fondamentale. Leggendo quello di A. Seth speravo di ritrovare gli approfondimenti di allora, oggi da me dimenticati. Dai primi capitoli non mi sembra così: teorie fisiche, matematiche, statistiche... anche se scritte in modo divulgativo. Spero che proseguendo mi piaccia di più.
Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Storicamente, …
Neumann Uno dice: «Il vero ariano è biondo come Hitler, snello come Göring e alto come Goebbels…»
— Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr (Pagina 349)
Credo sia difficile per lo scrittore portare a coerente compimento una storia rappresentata in un ciclo di libri scritti nell'arco di decenni, soprattutto se chi li legge lo fa nell'arco di pochi mesi. Credo che Asimov sia riuscito nell'intento e l'utimo libro è l'interessante completamento dei primi 6.
Lo condusse nel piccolo soggiorno anteriore, un angolo della casa dove, in base a un’anacronistica consuetudine, bambini, giocattoli e carabattole non erano ammessi. Roland cominciava a comprendere la saggezza di quella regola
— Lezioni di Ian McEwan (Pagina 195)