La Storia, infinita, è ferma mentre a muoversi avanti e indietro sono i protagonisti, che vivono in un luogo fisico chiamato Eternità. I paradossi temporali che risvegliano la mia curiosità sono uno dei motivi per cui apprezzo Asimov: a tratti sembra un divulgatore e non solo uno scrittore di storie di fantascienza.
Profilo utente
Questo collegamento si apre in una finestra pop-up
Libri di jobal
Attività dell’utente
Feed RSS Indietro
jobal ha finito di leggere La fine dell'eternità di Isaac Asimov
jobal ha finito di leggere Il figlio della tempesta di Marco Buticchi
jobal citazione da La storia di Elsa Morante
Piuttosto, la stranezza di quegli occhi ricordava l’idiozia misteriosa degli animali, i quali non con la mente, ma con un senso dei loro corpi vulnerabili, «sanno» il passato e il futuro di ogni destino. Chiamerei quel senso – che in loro è comune, e confuso negli altri sensi corporei – il senso del sacro: intendendosi, da loro, per sacro, il potere universale che può mangiarli e annientarli, per la loro colpa di essere nati.
— La storia di Elsa Morante (Pagina 48 - 49)
jobal ha finito di leggere La storia di Elsa Morante

La storia di Elsa Morante
History: A Novel (Italian: La Storia) is a novel by Italian author Elsa Morante, generally regarded as her most famous …
jobal ha iniziato a leggere La storia di Elsa Morante

La storia di Elsa Morante
History: A Novel (Italian: La Storia) is a novel by Italian author Elsa Morante, generally regarded as her most famous …
jobal ha finito di leggere Fahrenheit 451 di Ray Bradbury

Fahrenheit 451 di Ray Bradbury
Fahrenheit 451 is a 1953 dystopian novel by American writer Ray Bradbury. It presents an American society where books have …
jobal stopped reading
jobal ha iniziato a leggere Meridiano di sangue di Cormac McCarthy
jobal ha finito di leggere Come il cervello crea la nostra coscienza. di Anil Seth

Come il cervello crea la nostra coscienza. di Anil Seth
Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Storicamente, …
jobal commento su Come il cervello crea la nostra coscienza. di Anil Seth
Decenni fa, durante il corso di studi post-diploma, tra i testi proposti c'era "Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza", di J. Jaynes. Ormai mi resta di quel testo solo l'idea fondamentale. Leggendo quello di A. Seth speravo di ritrovare gli approfondimenti di allora, oggi da me dimenticati. Dai primi capitoli non mi sembra così: teorie fisiche, matematiche, statistiche... anche se scritte in modo divulgativo. Spero che proseguendo mi piaccia di più.
jobal ha iniziato a leggere Come il cervello crea la nostra coscienza. di Anil Seth

Come il cervello crea la nostra coscienza. di Anil Seth
Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e del nostro mondo interiore? Storicamente, …