Recensioni e commenti

jobal

jobal@bookwyrm.it

Registrato 1 anno, 3 mesi fa

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Anil Seth: Come il cervello crea la nostra coscienza. (Italiano language, Raffaello Cortina Editore) Nessuna valutazione

Che cosa significa essere sé, ossia avere un'esperienza cosciente del mondo che ci circonda e …

Decenni fa, durante il corso di studi post-diploma, tra i testi proposti c'era "Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza", di J. Jaynes. Ormai mi resta di quel testo solo l'idea fondamentale. Leggendo quello di A. Seth speravo di ritrovare gli approfondimenti di allora, oggi da me dimenticati. Dai primi capitoli non mi sembra così: teorie fisiche, matematiche, statistiche... anche se scritte in modo divulgativo. Spero che proseguendo mi piaccia di più.

Isaac Asimov: Fondazione. Il ciclo completo (Hardcover, Italiano language, Mondadori) Nessuna valutazione

Il ciclo originale della "Fondazione" (la trilogia originale) venne pubblicato tra il 1951 e il …

Credo sia difficile per lo scrittore portare a coerente compimento una storia rappresentata in un ciclo di libri scritti nell'arco di decenni, soprattutto se chi li legge lo fa nell'arco di pochi mesi. Credo che Asimov sia riuscito nell'intento e l'utimo libro è l'interessante completamento dei primi 6.

Il castello di Otranto (Italian language)

Agli albori del gotico

Presentato come capostipite del romanzo gotico, avevo in mente qualcosa di simile a Stoker o Shelley. Ma i figli non sono mai identici ai genitori. Potrebbe non piacere agli amanti del genere, ma lo consiglio comunque se non altro perché è di veloce lettura.

Isaac Asimov: Fondazione. Il ciclo completo (Hardcover, Italiano language, Mondadori) Nessuna valutazione

Il ciclo originale della "Fondazione" (la trilogia originale) venne pubblicato tra il 1951 e il …

Mi piaccono le opere che mettono al centro la Storia, dove il tempo del racconto supera la durata della vita dei protagonisti. In questo senso, il titolo "Cronache della galassia" usato nelle pubblicazioni degli anni Sessanta era azzeccato e più preciso riguardo il contenuto del romanzo rispetto a "Prima Fondazione".

Stefano Quintarelli: Capitalismo immateriale. (Italiano language, 2019, Bollati Boringhieri)

Il libro mette in fila una pagina dopo l'altra concetti che possono essere già noti a coloro che si interessano di Internet e tecnologie digitali, di sociologia, di economia... ma li concatena dando una chiave di lettura di un fenomeno che da 2 decenni ha cambiato il nostro modo di vivere senza una nostra piena consapevolezza dell'importanza del cambiamento.

Erin Litteken: I girasoli di Kiev (2022, Piemme) Nessuna valutazione

Ambientato alternativamente in America e nell'Ucraina russa all'epoca di Stalin, racconta il dramma dell'olocausto degli ucraini affamati dal regime comunista attraverso i ricordi di una anziana emigrata in America (come l'autrice). Sarà che quando l'ho letto era da poco scoppiata la guerra in Ucraina con la Russia, sarà che l'assistente familiare di mia mamma è di Kiev, in molti passaggi mi ha commosso.

Isaac Asimov: Fondazione. Il ciclo completo (Hardcover, Italiano language, Mondadori) Nessuna valutazione

Il ciclo originale della "Fondazione" (la trilogia originale) venne pubblicato tra il 1951 e il …

Asimov mi ha affascinato da ragazzino e mi affascina ancora. Per ora ho letto i primi 2 libri del ciclo ed ho avuto l'impressione, a tratti, di leggere qualcosa inserito per dare un senso al dopo. Ma non mi scoraggio.