Recensioni e commenti

diffrazioni

diffrazioni@bookwyrm.it

Registrato 1 anno, 3 mesi fa

Torinese, vivo a Biella. Percorso di studio professionale e un po' tortuoso però interessante tra la fisica, i diritti umani e le relazioni personali.

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

La signora del martedì (Paperback)

None

Sorprendente, romantico, dolce. Insomma, bello. Ho letto vari libri di Carlotto, non tutti, anzi, temo di arrivare a solo un terzo circa della sua grande produzione, e questo è quello che mi è piaciuto di più. Per i personaggi, per l'atmosfera che realizza, per dove le vicende vanno a finire. Caldamente consigliabile anche a chi non è un carlottiano DOC.

La signora del martedì (Paperback)

Review of 'La signora del martedì' on 'Goodreads'

Sorprendente, romantico, dolce. Insomma, bello. Ho letto vari libri di Carlotto, non tutti, anzi, temo di arrivare a solo un terzo circa della sua grande produzione, e questo è quello che mi è piaciuto di più. Per i personaggi, per l'atmosfera che realizza, per dove le vicende vanno a finire. Caldamente consigliabile anche a chi non è un carlottiano DOC.

Review of 'Quiet Revolution of Caroline HerschelThe Quiet Revolution of Caroline Herschel' on 'Goodreads'

Cosa ci potrebbe essere da raccontare, su una donna che è stata tutta casa e osservatorio? In effetti, nella vita di Caroline Herschel non c'è stato molto altro, salvo un'infanzia da Cenerentola e un ruolo da zia.

Ma quello che Caroline Herschel ha fatto nell'astronomia ha cambiato in modo determinante il modo con cui si guarda alle donne nella scienza e, più in generale, al modo con cui tutti guardiamo al cielo (questo libro mi è stato utilissimo per preparare la puntata di Wikiradio, Rai Radio Tre, dedicata a Caroline Hesrchel, in onda il 17 marzo 2020, in occasione della ricorrenza della sua nascita).

None

Cosa ci potrebbe essere da raccontare, su una donna che è stata tutta casa e osservatorio? In effetti, nella vita di Caroline Herschel non c'è stato molto altro, salvo un'infanzia da Cenerentola e un ruolo da zia.

Ma quello che Caroline Herschel ha fatto nell'astronomia ha cambiato in modo determinante il modo con cui si guarda alle donne nella scienza e, più in generale, al modo con cui tutti guardiamo al cielo (questo libro mi è stato utilissimo per preparare la puntata di Wikiradio, Rai Radio Tre, dedicata a Caroline Hesrchel, in onda il 17 marzo 2020, in occasione della ricorrenza della sua nascita).

Dan Brown: Origin (2017)

None

La classica storia di Robert Langdon: un evento straordinario in cui il professore è coinvolto; la conseguente fuga con una (affascinante) donna; cattivi che sembrano buoni e buoni che sembrano cattivi, una o due città d'arte, raccontate a mò di guida turistica; l'arco temporale in cui si svolge la storia, cioè grosso modo una giornata.

Seppur scontata, una lettura piacevole per la notte e i viaggi in treno, quando la stanchezza non mi consente altro che leggere.

Review of 'Maschio bianco etero' on 'Goodreads'

Che bella scoperta, John Niven! Una lettura divertente e non solo. Prima di questo ho letto «A volte ritorno», e andrò avanti nella produzione di Niven. La storia in sé, almeno ai miei orecchi, è qualcosa di già sentito: uno scrittore che vive sopra le righe, da grande successo nelle sue opere e completamente fallimentare nelle relazioni personali, sentimentali e non solo. Insomma, nulla di originale, direi. È il racconto di Niven che rende tutto piacevolissimo.

John Niven: A volte ritorno (Paperback, Italiano language, 2015, Einaudi)

Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per …

Review of 'A volte ritorno' on 'Goodreads'

«Cosa cazzo c'era da interpretare in "FATE I BRAVI"?».

Se il cristianesimo è così come raccontato dal Gesù Cristo di questo romanzo, sembra valerne la pena. Lo stesso libro, invece, ci ricorda che nel nostro mondo va forte un cristianesimo molto meno appassionante. L'elenco che Niven ha disseminato qua e là delle cose orribili compiute da persone che si dicono cristiane, che per di più sostengono di agire in rispetto della Bibbia è impressionante.

Tant'è che Dio ha pensato bene di rimandare in missione suo figlio. Un libro bello bello, e pure divertente.

None

La storia di Alan Turing a partire dalla fine, dalla sua morte. Il punto di vista è quello del poliziotto incaricato delle indagini. Lagercrantz un po' inventa, un po' racconta, un po' fa divulgazione. Ricostruisce il lavoro del grande matematico e la persecuzione degli omosessuali nella Gran Bretagna degli anni Cinquanta. Un libro bello, davvero molto bello.

Review of 'La caduta di un uomo. Indagine sulla morte di Alan Turing' on 'Goodreads'

La storia di Alan Turing a partire dalla fine, dalla sua morte. Il punto di vista è quello del poliziotto incaricato delle indagini. Lagercrantz un po' inventa, un po' racconta, un po' fa divulgazione. Ricostruisce il lavoro del grande matematico e la persecuzione degli omosessuali nella Gran Bretagna degli anni Cinquanta. Un libro bello, davvero molto bello.