Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico - preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame... - che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. JC (Jesus Christ) gli dice: "Sei sicuro sia una buona idea? Non ti ricordi cosa è successo l'altra volta?" Ma Dio è irremovibile. Così JC piomba a NY, dove vive con alcuni drop-out e ha modo di rendersi conto in prima persona dell'assurdità del mondo degli uomini. E cerca, come può, di dare una mano. Il ragazzo non sa fare niente, eccetto suonare la chitarra. E riesce a finire in un programma di talenti alla tv. Un gran bel modo per fare arrivare il suo …
Dopo una vacanza di qualche secolo Dio è tornato in ufficio, in Paradiso, e per prima cosa chiede al suo staff un brief sugli ultimi avvenimenti. I suoi gli fanno un quadro talmente catastrofico - preti che molestano i bambini, enormità di cibo sprecato e popolazioni che muoiono di fame... - che Dio si vede costretto a rimandare giù il figlio per dare una sistemata. JC (Jesus Christ) gli dice: "Sei sicuro sia una buona idea? Non ti ricordi cosa è successo l'altra volta?" Ma Dio è irremovibile. Così JC piomba a NY, dove vive con alcuni drop-out e ha modo di rendersi conto in prima persona dell'assurdità del mondo degli uomini. E cerca, come può, di dare una mano. Il ragazzo non sa fare niente, eccetto suonare la chitarra. E riesce a finire in un programma di talenti alla tv. Un gran bel modo per fare arrivare il suo messaggio a un sacco di gente. Ma, come già in passato, anche oggi chi sta dalla parte dei marginali non è propriamente ben visto dalle autorità.
Geniale! Uno dei migliori libri letti negli ultimi anni.
Un libro che ti fa ridere, pensare e piangere.
Da farsela sotto dalle risate la prima parte, divertente ma non troppo e riflessiva la parte centrale, commovente la parte finale.
Lo consiglio, ai credenti e ai non credenti.
«Cosa cazzo c'era da interpretare in "FATE I BRAVI"?».
Se il cristianesimo è così come raccontato dal Gesù Cristo di questo romanzo, sembra valerne la pena. Lo stesso libro, invece, ci ricorda che nel nostro mondo va forte un cristianesimo molto meno appassionante. L'elenco che Niven ha disseminato qua e là delle cose orribili compiute da persone che si dicono cristiane, che per di più sostengono di agire in rispetto della Bibbia è impressionante.
Tant'è che Dio ha pensato bene di rimandare in missione suo figlio. Un libro bello bello, e pure divertente.