Recensioni e commenti

The InnkKeeper

piroettam@bookwyrm.it

Registrato 1 anno fa

"La forza di superare un divieto nasce tutta dal divieto stesso!"

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Jean Giono: L'uomo che piantava gli alberi (Italian language)

Potente e lieve

Come lettura e messaggio. Così me l'aspettavo, avendolo messo sul comodino il giorno prima e leggendomelo tutto d'un fiato il giorno dopo. Tanto più per la coincidenza, cioè dopo essersi appena letto un articolo sul concetto e impatto psicologico dell'"Ecological Debt", raccontato e sviscerato con il parallelo letterario di Pip in "Grandi speranze" di Dickens. L'articolo in questione viene dal libro che ho in lettura sulla psicologia del cambiamento climatico "Engaging with Climate Change", che è una raccolta di saggi e scambio di riflessioni molto calate nel contesto socio-culturale attuale, curato da Sally Weintrobe.

Rilancio quindi tutt'e due come consigli di lettura, per chiunque pensi che la narrativa sia un importante veicolo per trattare questi temi!

P.S.: quello di Dickens non lo consiglio perché non l'ho ancora letto, è un tomo che mi guarda lì sullo scaffale da una decida d'anni ormai, e se prima non l'ho letto per il …

ha recensito Le comunanze picene di Joyce Lussu

Joyce Lussu: Le comunanze picene

"All'origine del mondo c'è un racconto..."

Ho poco da dire se non il consigliare di leggerlo, tanto più se si conoscono e amano (o anche odiano) le Marche, ma in generale per chiunque voglia fare riflessioni sui propri territori e le comunità che li vivono. Vorrei solo fare una citazione rimaneggiata, un "patchwork remix" che forse sarebbe piaciuto alla "Nonna delle Marche" o forse no, con suoi pezzi e parti dell'introduzione (tagliata ulteriormente per inserirla con le citazioni che ritenevo rilevanti):

«"All'origine del mondo c'è un racconto... la ricerca che ogni persona compie su se stessa, ed esprime attraverso segni, immagini, storie, nel tentativo di comprendere il significato della propria storia. Solo riconoscendo la rilevanza dell'esperienza personale si evita che il prensiero si perda in un empireo di processi mentali: il personale è il politico, purché lo si renda tale, ossia esperienza in mezzo alle esperienze, energia che si aggiunge alle scelte per il futuro... tutti …

ha recensito Pedagogia Hacker di Carlo Milani

Carlo Milani, Davide Fant: Pedagogia Hacker (Paperback, Italian language, Elèuthera)

Questo non è l’ennesimo manuale per «usare bene» le tecnologie digitali, ma un concentrato di …

Nella direzione della convivialità...

Questo non è un libro (solo) per persone interessate all'informatica. Anzi. Penso non sia proprio quello il punto, e l'introduzione lo dice chiaramente. Leggete almeno quella, se non vi convinco io. Dopodiché posso solo promettervi che mantiene la parola data. Non aspettatevi però risposte o istruzioni miracolose da seguire, prendetelo come uno spunto esperienziale, un resoconto discorsivo e scorrevole che può farvi chi ha partecipato ad un laboratorio trasformativo e ogni tanto ve ne propone quale assaggio interattivo dandovi qualche dritta e riferimento da cercare e svolgere in autonomia. La sensazione che lascia è che la prossima volta sarebbe sicuramente meglio partecipare di persona, a un laboratorio simile. Ma intanto è stato interessante e puoi solo esprimere gratitudine per aver condiviso questo racconto, di un'esperienza della quale altrimenti tu -personalmente- in fondo non avresti pensato di avere bisogno. E invece ci vorrebbe proprio sai?

Personalmente vorrei "restituire" questo libro con …

ha recensito The Colour of Magic di Terry Pratchett (Discworld, #1)

Terry Pratchett: The Colour of Magic (Hardcover, 1989, Colin Smythe)

Terry Pratchett's profoundly irreverent novels are consistent number one bestsellers in England, where they have …

"Jerome K. Jerome meets The Lord of the Rings (with a touch of Peter Pan)"

That sentence was on the front cover of the edition I've read (although I usually despise comments places there apart from title/author) and it was quite on the spot for once: the style and irony of Jerome K. Jerome applied in an archetypal fantasy novel. Not sure about the Peter Pan's part of that comment, as I didn't read it yet, but I guess: Twoflower makes for it?

In any case, it was a very slow reading compared to the first one I've discovered from the Discworld saga ("Sourcery"), so the enthusiasm went a bit down and it's understandable I found it less appealing also given it's the first one -but I've liked it nonetheless as an absurd/whimsical reading! ;)

ha recensito Le due guerriere di Licia Troisi (Le Guerre del Mondo Emerso, #2)

Licia Troisi: Le due guerriere (Hardcover, Italiano language, 2007, Mondadori)

Dopo essere sfuggita alla Gilda degli Assassini, la giovane guerriera Dubhe deve liberarsi dalla maledizione …

Meglio del precedente -ma può/deve migliorare

Finito pure questo. Meno faticoso del primo volume, ma comunque sta iniziando a stancarmi un po' la ripetitività dei temi e in particolare dello sviluppo delle relazioni tra i personaggi... Ora: capisco che uno dei punti di formazione del romanzo e profondità della saga è proprio quello, la riflessione sulla ciclicità e il contrasto con il quotidiano nel fantasy, però ecco non ci vedo poi un corpus filosofico così pretenzioso da giustificare una trama ridondante più delle volte. O forse sono io che (ormai) sopporto male gli strazi adolescenziali malcelati nei personaggi e che invece tanto hanno preso il pubblico giusto dell'età giusta all'epoca del boom della serie del Mondo Emerso. Immagino che se ne fosse accorta anche l'autrice arrivata a oltre la metà della sua seconda trilogia e abbia, come spero di aver intravisto da alcuni dettagli, deciso di smarcare la protagonista dal fantasma della sua prima eroina e …

ha finito di leggere Le due guerriere di Licia Troisi (Le Guerre del Mondo Emerso, #2)

Licia Troisi: Le due guerriere (Hardcover, Italiano language, 2007, Mondadori)

Dopo essere sfuggita alla Gilda degli Assassini, la giovane guerriera Dubhe deve liberarsi dalla maledizione …

Finito pure questo. Meno faticoso del primo volume, ma comunque sta iniziando a stancarmi un po' la ripetitività dei temi e in particolare dello sviluppo delle relazioni tra i personaggi... Ora: capisco che uno dei punti di formazione del romanzo e profondità della saga è proprio quello, la riflessione sulla ciclicità e il contrasto con il quotidiano nel fantasy, però ecco non ci vedo poi un corpus filosofico così pretenzioso da giustificare una trama ridondante più delle volte. O forse sono io che (ormai) sopporto male gli strazi adolescenziali malcelati nei personaggi e che invece tanto hanno preso il pubblico giusto dell'età giusta all'epoca del boom della serie del Mondo Emerso. Immagino che se ne fosse accorta anche l'autrice arrivata a oltre la metà della sua seconda trilogia e abbia, come spero di aver intravisto da alcuni dettagli, deciso di smarcare la protagonista dal fantasma della sua prima eroina e …

Elif Shafak: The Island of Missing Trees (Hardcover)

Two teenagers, a Greek Cypriot and a Turkish Cypriot, meet at a taverna on the …

ha recensito Le statue giuste di Tomaso Montanari

Tomaso Montanari: Le statue giuste (Italiano language, Laterza)

Tenere su un piedistallo nella piazza – centro della polis e dunque luogo politico per …

"It belongs in a museum" -ma...

"It belongs in a museum" -ma è una riflessione critica sul senso di musealizzare, contro l'essenzialismo vuoto, per una visione meno superficiale e retorica della cosiddetta "cancel culture"

Leggetevelo prima di saltare a conclusioni affrettate sul modo in cui sono state presentate le proteste che hanno portato dal semplice imbrattamento (senza danni) alla rimozione e/o alla ri-semantizzazione di statue e opere: è un dovuto commento storico e artistico sui fenomeni sociali e il loro contesto.

ha recensito L’ascesa di Kyoshi di Michael Dante DiMartino (Cronache dell’Avatar, Volume 1)

Michael Dante DiMartino, F.C. Yee: L’ascesa di Kyoshi (Paperback, Italian language, 2024, Tunué)

La trama

Il primo dei quattro romanzi basati sull’Avatar Kyoshi nella serie Cronache dell’Avatar. …

Un (buon) inizio inaspettato...

Lo consiglio a chi è piaciuta la serie ed era già entusiasta delle integrazioni dei fumetti: potreste ritrovarvi spiazzatə dalla differenza di media narrativo, ma ne vale la pena, e non ha troppe pretese letterarie quindi lo stile è abbastanza fluido come fosse un adattamento scenografico.

MA lo ammetto. Pensavo di aver comprato un fumetto. E l'ho comprato alla cieca perché quelli (i fumetti) precedenti sulla serie mi sono piaciuti tutti, integrando parti di storia lasciati fuori tra le Aang e Korra, quando questo mi era forse anche più interessando parlando di un'epoca ancora più lontana.

Solo dopo mi sono ricordato di una storia su Kyoshi, partita (forse) come fanfiction e poi canonizzata perché riconosciuta dagli autori della serie, che avevo scoperto per le critiche a netflix di adattare male la storia principale invece di prenderne una (come questa di Kyoshi) già in linea con lo stile 'crudo' della loro …

ha recensito La setta degli assassini di Licia Troisi (Le Guerre del Mondo Emerso, #1)

Licia Troisi: La setta degli assassini (Hardcover, Italiano language, 2006, Mondadori)

Sono passati quarant'anni dalla grande guerra che ha messo fine alla sete di conquista di …

La saga continua... a fatica

Dopo aver finalmente letto "Le Cronache", ed essendo rimasto piacevolmente sorpreso dopo aver aspettato anni in lista di lettura, devo ammettere che mi aspettavo di più quando ho deciso di reimmergermi in quel mondo e vedere come era gestito il sequel. I temi e lo sviluppo più 'cupo' non hanno secondo me compensato il ritmo che ho sentito troppo lento, forse anche perché l'ho spalmato in mesi di lettura sporadica lo ammetto, ma effettivamente ha iniziato a prendermi solo nelle ultime 100 pagine... risultato: non penso che continuerò questa seconda trilogia, non prima di avere mooolta voglia di vedere come vada a finire, perché non voglio rischiare di rimanere bloccato in un'altra 'coda narrativa' (e senza neppure i draghi -finora- stavolta!)