Lorenzo Kamel, professore di Storia all'università di Torino, sfrutta la sua profonda conoscenza del tema, dei territori e delle lingue per fornire 36 lampi su un tema estremamente complesso. Scardina alcuni luoghi comuni e narrative sulla base di fonti primarie accuratamente citate, come spesso dice di persona: queste non sono mie o vostre opinioni queste sono quello che scrivevano persone che hanno vissuto quelle situazioni.
La quantità di informazioni presente in questo piccolo libro è impressionante ed è sicuramente un ottimo punto di partenza per iniziare a capire qualcosa di quello che sta avvenendo, ormai da oltre 70 anni in quelle terre, e delle profondi radici storiche.



