Profilo utente

The Gib

The_Gib@bookwyrm.it

Registrato 1 anno, 9 mesi fa

In passato divoratore di fantascienza e saggistica scientifica. Attualmente mi interessano soprattutto saggi di spiritualità, metafisica, retorica... ma se arriva una bella storia di fantascienza, le faccio spazio.

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di The Gib

Letture correnti

Obiettivo di lettura 2025

Completato! The Gib ha letto 17 di 12 libri.

ha recensito 2119. La disfatta dei Sapiens di Sabina Guzzanti

Sabina Guzzanti: 2119. La disfatta dei Sapiens (EBook, Italiano language, 2023, HarperCollins Italia)

Anno 2119. Dopo una lunga serie di catastrofi ambientali, pandemie e sconvolgimenti di ogni sorta …

Opera distrutta dallo stile di scrittura

Sarebbe un'ottima opera di fantascienza, che presenta un futuro prossimo estremamente plausibile, dove hanno preso il sopravvento alcuni degli aspetti negativi dell'attuale società: social centralizzati lobotomizzanti, controllo delle persone, dittatura del capitalismo. Su questa premessa seguiamo le vicende di un gruppo di "rivoluzionari loro malgrado" alle prese con un "rivoluzionario per scelta", ed alcune delle soluzioni ipotizzate non sono molto distanti dai concetti del fediverso (gatti a parte...) Purtroppo la stile di scrittura piatto, incolore, da favola o fanfiction, rende la lettura una sofferenza: se fosse stato un romanzo scritto in altro modo, poteva diventare un best seller mondiale.

Hungry Minds: The Book (Hardcover, Italiano language, 2024, Marsilio Editori)

Se assistessimo a una crisi epocale della civiltà, come potremmo ricostruirla partendo da zero? Da …

Artistico ma incoerente

Un'opera di valore artistico, grazie alle splendide illustrazioni: un po' come Codex Seraphinianus, al quale si ispira come formato e fattura. Purtroppo, superata la parte iniziale, scade un po' nell'intento dichiarato, poiché presenta soluzioni e innovazioni per "sopravvivere" senza una corretta scala evolutiva, ma più come un documentario sulle scoperte ed invenzioni dell'umanità; sino a idee/situazioni reali in quanto storiche, ma ben poco applicabili in un reale contesto di "riavvio della civiltà".

C. S. Lewis: Il cristianesimo così com'è (EBook, Italiano language, 2016, Adelphi)

C.S. Lewis, grande studioso del Medioevo e romanziere fantascientifico, si trovò a un certo punto …

Meraviglioso

Un viaggio nel cristianesimo, una riflessione profonda ed accorata con la quale l'autore riporta teologia e fede cristiane alla loro essenza, in maniera semplice, diretta, aperta all'evoluzione dell'uomo verso nuovi livelli di consapevolezza. A parte alcune digressioni nella parte centrale, che risentono ovviamente dell'età dell'opera, semplicemente perfetto: seguendo il percorso composito tracciato dall'autore, che non è nato cristiano, tutti i nodi vengono al pettine e tutti i pezzi si incastrano perfettamente. Ecco un modo diverso, in forma di dialogo con i lettori, sia per accostarsi da curiosi esterni sia per irrobustire un cammino di fede già intrapreso, nel nucleo essenziale e distillato del cristianesimo.

Sri Bhagavan Ramana Maharshi: ELLAM ONDRE "Tutto è Uno" (EBook, Italiano language, 2024, IO SONO Edizioni)

Questo è un libro molto particolare che riguarda Advaita Vedanta, la più conosciuta scuola vedica …

Profondo e intenso nella sua brevità

Letto grazie alla segnalazione di @concavi@snowfan.masto.host, ho trovato questo "libretto" un piccolo gioiello che riesce a distillare una serie di concetti più o meno trasversali a vari sentire religiosi. A mio parere, vista la brevità, si presta a letture a svariati livelli; anche per chi non ha attaccamento ad una particolare religione, ma non fugge di fronte a qualsiasi approfondimento non meramente materialista.