Paperback, 688 pages

Italiano language

Published Oct. 16, 2018 by Mondadori.

ISBN:
978-88-04-70329-7
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

4 stars (5 reviews)

A mezzo secolo dall'Ultima Battaglia sembra essersi creato un equilibrio tra terrestri e Trisolariani: i primi beneficiano della conoscenza degli invasori spaziali e stanno compiendo grandi progressi tecnologici, mentre gli alieni stanno assimilando la cultura terrestre. Pare che le due civiltà siano pronte per iniziare una convivenza pacifica, tra eguali, senza l'assurda minaccia della reciproca distruzione. Tutto cambia quando Cheng Xin, ingegnere aerospaziale ibernata all'inizio del XXI secolo, si risveglia. La donna porta con sé il ricordo di un programma ormai dimenticato, risalente agli albori dell'Epoca della Crisi, e la sua sola presenza potrebbe alterare il fragile equilibrio instauratosi tra terrestri e alieni. L'umanità riuscirà a raggiungere le stelle, o morirà nella sua culla?

21 editions

addenda a la lectura de la trilogia

5 stars

Han pasado casi dos meses desde que terminé la trilogía y me sigue dando escalofríos. Creo que este libro es como el terror cósmico realista, esas ideas de lo inmenso (lo inconmensurable) del universo. Lo terriblemente cruel que es la supervivencia, el poco freno que la moral puede poner a eso. Y lo peor, lo cercano y verdadero que se siente eso...

Brutal in its completeness

4 stars

This one, like the last, is for the world builders. The world building is the plot. It is very detailed and thorough.

A brief warning: be careful with this book if you're depressed. It can be very depressing and possibly bring an existential dread. Even more than the second book. I had to read it pieces.

For that reason, I can't say I enjoyed this book. It is very impressive with what it's trying to do though.

Bello. Pesante in più sensi (e dimensioni). Geniale.

4 stars

Ho finalmente finito la trilogia dei Tre corpi con questo "Nella quarta dimensione".

Due note generali sulla serie: ottima traduzione, ma pessima scelta dei titoli (avrei tradotto il secondo come "La selva oscura" e il terzo come "La fine della morte"). Criminale la scelta delle quarte di copertina. Evitatele.

Questo terzo libro è come i due che lo precedono, ma con un climax finale ancora più potente.

In alcuni momenti la scrittura risulta un po' lenta e pesante, ma tutto serve per gettare delle basi narrative.

Una trama imprevedibile fino alla fine, frutto di un'immaginazione poderosa, con un gusto fortemente esistenziale.

Mi ci vorrà del tempo per riordinare le idee su questa trilogia. Di sicuro è un capolavoro di immaginazione, nonché qualcosa di fortemente diverso, sia nella sensibilità (si vede che l'autore non è occidentale), sia nelle tematiche.

Review of 'Nella quarta dimensione' on 'Goodreads'

3 stars

Forse sono io, ma nel terzo libro si esagera un po'. Balzi nel futuro sempre più audaci, ed eventi catastrofici che lasciano tracce sempre più superficiali, almeno nella lettrice che a un certo punto non si stupisce più di nulla (e meno male, perché accade di tutto, ma veramente di tutto).
L'altra debolezza del libro, ma della saga in sé solo che nella descrizione di società del futuro si mostra di più qui, è una bassa immaginazione sociologica dell'autore. Già nel fatto che i ruoli di genere rimangano binari (e molto stereotipati, il femminile materno e sensibile e il maschile forte e determinato, quindi al massimo gli uomini "si femminilizzano" come sintomo di infantilizzazione e decadenza di una civiltà), e che non ci sia una donna in posizione rilevante mai: c'è una scienziata straordinaria nel primo libro e c'è l'inspiegabile Cheng nel terzo, sono presidenti due donne ma con un …

avatar for Kebnekaise

rated it

5 stars

Subjects

  • Fantascienza
  • Narrativa