Profilo utente

Mattia

mattia@bookwyrm.it

Registrato 1 giorni, 4 ore fa

Storico di formazione e giornalista di professione. Lavoro come redattore e animatore della Rete Due della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. Mi occupo di temi culturali e sociali. Appassionato di fantascienza. Miei autori preferiti: Stanislaw Lem e Victor Serge. Leggo in francese e italiano per piacere ma se il dovere chiama, vanno bene anche l'inglese e lo spagnolo.

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di Mattia

Letture correnti

Obiettivo di lettura 2025

Mattia ha letto 0 di 12 libri.

ha recensito Proletkult di Wu Ming

Wu Ming: Proletkult (Paperback, Italiano language, 2018, Einaudi) 4 stelle

«Bogdanov immaginò di estrarre la rivoltella e sparargli al cuore. Poi avrebbe legato l'ancora al …

Proletkult, il romanzo senza rivoluzione

Nessuna valutazione

La sensazione che ho avuto dopo aver chiuso “Proletkult”, l’ultimo romanzo del collettivo Wu Ming, è stata quella di un’occasione persa. Le premesse per il romanzo da top ten personale c’erano tutte, a partire dall’ambientazione, la Rivoluzione d’Ottobre, il maggiore evento storico del Novecento, incredibile turbina di forze popolari, di entusiasmi proletari globali ma anche di inenarrabili delusioni e tragedie. C’era il personaggio principale, Aleksandr Bogdanov, dirigente bolscevico dimenticato, che avevo incrociato per caso durante gli studi storici a Bologna e che mi era stato subito molto simpatico. Per la sua originalità di pensiero e il suo eclettismo e poi perché – da appassionato di fantascienza – mi ero entusiasmato al suo romanzo “Stella rossa”, che a metà degli anni Novanta era ancora fuori catalogo e si trovava solo nei mercatini.

www.popoffquotidiano.it/2019/03/09/proletkult-il-romanzo-senza-rivoluzione/

ha recensito Dune di Frank Herbert

Frank Herbert: Dune (Paperback, Spanish language, 2005, Debolsillo) 5 stelle

Set on the desert planet Arrakis, Dune is the story of the boy Paul Atreides, …

Rileggendo Dune trent’anni dopo. Un viaggio iniziatico in sei volumi

5 stelle

A circa trent’anni dalla lettura del primo volume ho concluso gli altri cinque libri del ciclo di Dune, uno dopo l’altro, nel giro di due mesi. E’ stato un po’ come rendere omaggio alla mia adolescenza, vissuta all’insegna della fantascienza come antidoto al male dell’essere ragazzini negli anni Ottanta.

www.carmillaonline.com/2019/01/12/rileggendo-dune-trentanni-dopo-un-viaggio-iniziatico-in-sei-volumi/