Grande libro. Ha atteso 14 anni sul mio scaffale, ma finalmente gli ho dato l'attenzione che merita. Devo dire che si fa leggere molto bene, tranne le ultime 20 pagine che liofilizzano il coup de theatre in una valanga di parole che sembrano messe lì un pò a caso: magari ho perso io il filo o il senso del discorso (comunque, mi hanno annoiato).
Nella prima parte ci sono invece alcune ottime pagine e anche qualche informazione da approfondire, la prima però - vado subito a controllare - è: gli Hoenniker sono esistiti per davvero? Parrebbe di no.
Nel libro questo grande scrittore affronta, in realtà, temi grandissimi inerenti la vita di tutti noi; pone domande; risponde con la finzione di una religione che non esiste e che fa il verso a quelle che conosciamo.
Lo consiglio, ma sbiadisce lentamente.
Insomma, PROMOSSO!
Profilo utente
Questo collegamento si apre in una finestra pop-up
Libri di kobaino
Obiettivo di lettura 2025
11% completato! kobaino ha letto 1 di 9 libri.
Attività dell’utente
Feed RSS Indietro
kobaino ha recensito Ghiaccio-Nove di Kurt Vonnegut
None
3 stelle
kobaino ha recensito Io sono leggenda di Richard Matheson
None
5 stelle
Gran bel libro, letto in pochi giorni, cosa che non mi succedeva da molto. Un pò caotico nello spiegare che cosa ha in realtà portato alla creazione dei vampiri e perchè i morti siano ancora semoventi e tutti abbiano paura di croce e specchi e aglii, ma fa parte del suo fascino.
Una delle più belle letture del 2019, sia perchè è un libro eccellente, sia perchè il tema che tratta mi affascina e appassione (Fallout 3 et similia vi dice qualcosa?).
Il film "occhi bianchi sul pianeta terra" ne è un ottimo adattamento, potete proseguire lì.
Insomma, PROMOSSO!
kobaino ha recensito Meglio essere felici di Zygmunt Bauman
kobaino ha recensito Il profumo di Patrick Süskind
None
Il libro preferito da Kurt Cobain. Tanto mi è bastato per acquistare la mia copia. Inizio folgorante, con la narrazione di una nascita nella Paigi sporca e puzzolente di qualche secolo fa. Poi, leggendo leggendo, la noia mi ha colto un pò, ma è passato tanto tempo e non riesco a capire se fossi un lettore peggiore di oggi o semplicemente più giovane e irrequieto. Inutile dire che lo rileggerò, ma con sicurezza non in questo 2020. Buona vita