Recensioni e commenti

ireneerre

ireneerre@bookwyrm.it

Registrato 8 mesi, 1 settimana fa

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Iain M. Banks: Excession (Culture, #5) (1998)

Two and a half millennia ago, the artifact appeared in a remote corner of space, …

Review of 'Excession (Culture, #5)' on 'Goodreads'

Questo autore, questa serie, io non so. La storia di questo libro è superbamente grandiosa. La moltitudine di personaggi non umani in questa vicenda è viva, dettagliata, stilisticamente impressionante e psicologicamente imprevedibile e genuina.

Benjamín Labatut: Quando abbiamo smesso di capire il mondo (Paperback)

C’è chi si indispettisce, come l’alchimista che all’inizio del Settecento, infierendo sulle sue cavie, crea …

Review of 'Quando abbiamo smesso di capire il mondo' on 'Goodreads'

Non leggo recensioni né quarte dei libri; mi piace stare di fronte a un libro senza mediazioni, solo io e lui. Stavolta mi sono superata: non avevo alcuna idea del contenuto di questo libro, ma nemmeno se fosse un romanzo o un saggio; è che mi piaceva il titolo.
È una meraviglia.

Iain M. Banks: The player of games (1997, HarperPrism)

The Culture - a human/machine symbiotic society - has thrown up many great Game Players, …

Review of 'The player of games' on 'Goodreads'

(che sarebbe L'impero di Asad)
Partito lento, ha toccato grandi vette ma con irregolarità.
L'idea è, ovviamente ormai, grandiosa.
Questo è il libro in cui ho capito la Cultura, che nel primo era rappresentata attraverso le idee di chi la odiava (colpo da maestro Iain, davvero).
Ho già iniziato il terzo.

ha recensito Consider Phlebas di Iain M. Banks (Culture, #1)

Iain M. Banks: Consider Phlebas (Paperback, 2005, Orbit)

The war raged across the galaxy. Billions had died, billions more were doomed. Moons, planets, …

Review of 'Consider Phlebas' on 'Goodreads'

Magistrale il modo in cui, attraverso una manciata di personaggi, descrive un intero cosmo, senza spiegoni.
Due razze in conflitto su scala galattica. Space opera senza pallose robe da ingegneri né megalomanie. Ritmo avventuroso, battaglie epiche e selvagge, ma con momenti intensi di riflessione, confronto, introspezione.

Gabriel García Márquez: Cent'anni Di Solitudine (Italian language, 1988)

One Hundred Years of Solitude (Spanish: Cien años de soledad, American Spanish: [sjen ˈaɲoz ðe …

Review of "Cent'anni Di Solitudine" on 'Goodreads'

Riletto in questi giorni. Merita, non con lo stesso ardore della prima lettura, ma merita.
Certo magari un ebook con la funzione Cerca sarebbe stato meglio.

ha recensito Nella quarta dimensione di Liu Cixin (Memoria del passato della Terra, #3 di 3)

Liu Cixin: Nella quarta dimensione (Paperback, Italiano language, 2018, Mondadori)

A mezzo secolo dall'Ultima Battaglia sembra essersi creato un equilibrio tra terrestri e Trisolariani: i …

Review of 'Nella quarta dimensione' on 'Goodreads'

Forse sono io, ma nel terzo libro si esagera un po'. Balzi nel futuro sempre più audaci, ed eventi catastrofici che lasciano tracce sempre più superficiali, almeno nella lettrice che a un certo punto non si stupisce più di nulla (e meno male, perché accade di tutto, ma veramente di tutto).
L'altra debolezza del libro, ma della saga in sé solo che nella descrizione di società del futuro si mostra di più qui, è una bassa immaginazione sociologica dell'autore. Già nel fatto che i ruoli di genere rimangano binari (e molto stereotipati, il femminile materno e sensibile e il maschile forte e determinato, quindi al massimo gli uomini "si femminilizzano" come sintomo di infantilizzazione e decadenza di una civiltà), e che non ci sia una donna in posizione rilevante mai: c'è una scienziata straordinaria nel primo libro e c'è l'inspiegabile Cheng nel terzo, sono presidenti due donne ma con un …