Non so se sarà fatta una versione in Italiana, credo che prenderò la versione in lingua originale.
Reviews and Comments
Questo è il mio profilo bookwyrm dove scrivo di libri.
Fondatore e amministratore di bookwyrm.it e mastodon.uno, membro dei devol
Uso bookwyrm per condividere sopratutto testi sul movimento del software libero e sulle libertà digitali.
Papà dal 2018 e membro del gruppo devol.it dal 2019.
Vivo e lavoro a Milano.
This link opens in a pop-up window
filippodb bkwrm wants to read Rebel Girl by Kathleen Hanna
filippodb bkwrm wants to read Sulla Cresta... Del Baratro by Brian Bagnall
filippodb bkwrm wants to read L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione by Pekka Himanen (Universale Economica. Saggi)
filippodb bkwrm rated Il capitalismo della sorveglianza: 5 stars

Il capitalismo della sorveglianza by Shoshana Zuboff (Pensiero libero)
L’era che stiamo vivendo, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta con sé una grave minaccia per la …
filippodb bkwrm reviewed No logo by Naomi Klein
Libro generazionale sulla deriva del capitalismo alla soglia del nuovo millennio
5 stars
A 25 anni dalla sua uscita No logo resta il libro più importante e famoso della giornalista canadese, che divenne immediatamente un cult per il movimento no-global, perché uscì un mese dopo gli scontri di Seattle del 1999 ed era in linea con gli ideali dei manifestanti.
Libro che racconta il modo in cui le marche hanno sostituito la fabbrica nel capitalismo contemporaneo. In venticinque anni, è stato tradotto in più di trenta lingue e ha venduto oltre un milione di copie, ma soprattutto il capitalismo è andato ben oltre le previsioni della scrittrice e attivista canadese, con il capitalismo della sorveglianza che ha creato i più grandi grandi colossi tech che al momento controllano miliardi di persone attraverso società tech e i dispositivi mobili che al momento della scrittura del libro ancora dovevano nascere.
Il network di blog no blogo che ho fondato nel 2007 su noblogo.org ha un …
A 25 anni dalla sua uscita No logo resta il libro più importante e famoso della giornalista canadese, che divenne immediatamente un cult per il movimento no-global, perché uscì un mese dopo gli scontri di Seattle del 1999 ed era in linea con gli ideali dei manifestanti.
Libro che racconta il modo in cui le marche hanno sostituito la fabbrica nel capitalismo contemporaneo. In venticinque anni, è stato tradotto in più di trenta lingue e ha venduto oltre un milione di copie, ma soprattutto il capitalismo è andato ben oltre le previsioni della scrittrice e attivista canadese, con il capitalismo della sorveglianza che ha creato i più grandi grandi colossi tech che al momento controllano miliardi di persone attraverso società tech e i dispositivi mobili che al momento della scrittura del libro ancora dovevano nascere.
Il network di blog no blogo che ho fondato nel 2007 su noblogo.org ha un nome che è un omaggio al libro.
filippodb bkwrm rated No logo: 5 stars

No logo by Naomi Klein
No logo è un saggio della giornalista canadese Naomi Klein, pubblicato nel gennaio del 2000. Il libro si occupa principalmente …
Iniziamo questo libro scritto da Carlo Piana, su mastodon qui: @carlopiana@mastodon.uno il link è questo: mastodon.uno/@carlopiana
filippodb bkwrm rated Il capitalismo della sorveglianza: 5 stars

Il capitalismo della sorveglianza by Shoshana Zuboff (Pensiero libero)
L’era che stiamo vivendo, caratterizzata da uno sviluppo senza precedenti della tecnologia, porta con sé una grave minaccia per la …
filippodb bkwrm rated Capitalismo immateriale.: 5 stars
filippodb bkwrm rated The Age of Surveillance Capitalism: 5 stars
filippodb bkwrm reviewed Aggiustare il mondo by Giovanni Ziccardi
L’attivismo, i casi giudiziari, l'eredità dell’hacker Aaron Swartz, che voleva rendere libera la conoscenza
5 stars
Come secondo autore non poteva che esserci uno dei Creatori della licenza Cretive Commons e del Guerrilla Open Access Manifesto: devol.it/it/guerrilla-open-access
filippodb bkwrm rated Aggiustare il mondo: 5 stars

Aggiustare il mondo by Giovanni Ziccardi
La vita troppo breve dell'hacker Aaron Swartz – morto suicida l'11 gennaio del 2013 – ha tantissimi aspetti incredibili. Piccolo …