Indietro
Margaret Mitchell: L'isola in fondo al mare (Paperback, Italiano language, 1996, Euroclub)

Fino a questo momento, il mondo intero conosceva Margaret Mitchell per l'unico romanzo da lei …

Manoscritti sopravvissuti

Mentre si svuota la libreria dei propri genitori, per preparare la casa per essere imbiancata, si possono fare dei ritrovamenti davvero interessanti. Come questo libretto, scritto dall'autrice di Via col vento. La suddetta aveva dato delle precise istruzioni, inserite nel suo testamento: dopo la sua morte, tutti i suoi scritti dovevano essere distrutti. Questo libretto è sopravvissuto alla furia distruttrice della sua creatrice perché era stato regalato all'amico Henry Love Angels, che lo ha protetto lasciandolo in eredità a quel figlio che, ritrovato il manoscritto, lo ha portato al Museo dedicato all'autrice ad Atlanta, il quale ha deciso di pubblicarlo. Questa libro, come il suo "fratello maggiore", è un'altra storia d'amore, raccontata da un rozzo grosso e grande marinaio che si era innamorato di una piccola signora per bene in cerca di avventure su isole sperdute. Accanto alla signorina viaggia un altro pretendente alla sua mano nobile ed elegante, mentre il terzo incomodo è un rissoso giapponese. Tutto questi elementi si miscelano formando una storia d'amore mai melensa e soprattutto mai scontata, da leggere in un'oretta tutto d'un fiato. Semplice e velocissimo, questo romanzo breve, con il prototipo dell'eroina moderna e forte, sa appassionare e commuovere, con un finale che non ti aspetti. E che sembra quasi anticipare la fine che faranno tutte le opere incompiute dell'autrice.