Sette brevi lezioni di fisica

Brossura, 94 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 22 Ottobre 2014 da Adelphi.

ISBN:
978-88-459-2925-0
ISBN copiato!
Goodreads:
23355493

Visualizza su Inventaire

(5 recensioni)

«Ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l'oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato». Tale è il presupposto di queste «brevi lezioni», che ci guidano, con ammirevole trasparenza, attraverso alcune tappe inevitabili della rivoluzione che ha scosso la fisica nel secolo XX e la scuote tuttora: a partire dalla teoria della relatività generale di Einstein e della meccanica quantistica fino alle questioni aperte sulla architettura del cosmo, sulle particelle elementari, sulla gravità quantistica, sulla natura del tempo e della mente.

4 edizioni

None

Non sono delle vere e proprie lezioni (ovviamente visto che il libro è piccolo), ma sono comunque sette piccole perle, rivolte al grande pubblico, che ti lasciano un forte senso di curiosità e voglia di saperne di più.
Probabilmente una buona lettura anche a scuola, se non alle scuole medie almeno alle superiori, visto che ormai in questo paese la scienza è sempre più messa da parte, sia dai cittadini che soprattutto dal governo.

avatar for iagomago

Valuta

avatar for fundor333

Valuta

Argomenti

  • Scienza
  • Fisica