Amandine ha recensito Le parfum di Patrick Süskind
Fascinante
5 stelle
La descripción de los olores cotidianos de este libro me pareció fascinante.
336, pagine
lingua German
Pubblicato il 24 Maggio 2012 da Diogenes Verlag AG.
Im achtzehnten Jahrhundert lebte in Frankreich ein Mann, der zu den genialsten und abscheulichsten Gestalten dieser an genialen und abscheulichen Gestalten nicht armen Epoche gehörte. Die spannende Geschichte - märchenhaft, witzig und zugleich fürchterlich angsteinflößend - vom finsteren Helden Grenouille.
La descripción de los olores cotidianos de este libro me pareció fascinante.
Ho fatto davvero fatica a leggere questo romanzo. A parte l'incredibile quantità di liste presenti, il problema è che per 3/4 racconta ben poche cose, non si capisce nemmeno benissimo dove voglia andare a parare. Poi, tutta la parte interessante del romanzo si svolge nelle ultime 35/40 pagine e lascia comunque piuttosto l'amaro in bocca.
Decisamente sopravvalutato.
Ho fatto davvero fatica a leggere questo romanzo. A parte l'incredibile quantità di liste presenti, il problema è che per 3/4 racconta ben poche cose, non si capisce nemmeno benissimo dove voglia andare a parare. Poi, tutta la parte interessante del romanzo si svolge nelle ultime 35/40 pagine e lascia comunque piuttosto l'amaro in bocca.
Decisamente sopravvalutato.
Se si può definire un libro come "crudo" questo lo è sicuramente. Una descrizione diretta e senza filtri, a tratti crudele, della realtà più brutta di una terra che copre le sue "maleodoranti" realtà con profumi che rendono angelico persino un mostro.
Se si può definire un libro come "crudo" questo lo è sicuramente. Una descrizione diretta e senza filtri, a tratti crudele, della realtà più brutta di una terra che copre le sue "maleodoranti" realtà con profumi che rendono angelico persino un mostro.
Pretencioso y tedioso. Más que un libro parece un ejercicio literario.
Il libro preferito da Kurt Cobain. Tanto mi è bastato per acquistare la mia copia. Inizio folgorante, con la narrazione di una nascita nella Paigi sporca e puzzolente di qualche secolo fa. Poi, leggendo leggendo, la noia mi ha colto un pò, ma è passato tanto tempo e non riesco a capire se fossi un lettore peggiore di oggi o semplicemente più giovane e irrequieto. Inutile dire che lo rileggerò, ma con sicurezza non in questo 2020. Buona vita