Profilo utente

diffrazioni

diffrazioni@bookwyrm.it

Registrato 1 anno, 3 mesi fa

Torinese, vivo a Biella. Percorso di studio professionale e un po' tortuoso però interessante tra la fisica, i diritti umani e le relazioni personali.

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Alice Basso: La scrittrice del mistero (Hardcover, Garzanti Libri)

None

Ho iniziato a leggere le avventure di Vani Sarca imbattendomi nel successivo libro, cioè l'ultimo. Quindi ho fatto il giro sin dall'inizio e con questo ho colmato il gap. La sensazione è sempre positiva. La narrativa è piena di libri che parlano di libri e di scrittori. Anche la serie di Vani Sarca lo fa, accidenti se lo fa, ma in modo un po' dissacrante e questo lo rende divertente. Le citazioni letterarie sono tante, ma nella maggior parte dei casi le riconosco (il che significa che non sono troppo colte o elitarie, sennò non le riconoscerei).

Alice Basso: La scrittrice del mistero (Hardcover, Garzanti Libri)

Review of 'La scrittrice del mistero' on 'Goodreads'

Ho iniziato a leggere le avventure di Vani Sarca imbattendomi nel successivo libro, cioè l'ultimo. Quindi ho fatto il giro sin dall'inizio e con questo ho colmato il gap. La sensazione è sempre positiva. La narrativa è piena di libri che parlano di libri e di scrittori. Anche la serie di Vani Sarca lo fa, accidenti se lo fa, ma in modo un po' dissacrante e questo lo rende divertente. Le citazioni letterarie sono tante, ma nella maggior parte dei casi le riconosco (il che significa che non sono troppo colte o elitarie, sennò non le riconoscerei).

J. K. Rowling: Harry Potter e il calice di fuoco (Hardcover, Italian language, Distribooks)

The fourth book in the Harry Potter franchise sees Harry returning for his fourth year …

None

La lettura ad alta voce, tra me e mio figlio, continua e questo è, a mio avviso, il più bello che abbiamo letto sinora. Cosimo - mio figlio, appunto - preferisce ancora il terzo. Questa differenza di pareri credo sia comprensibile se, come mi pare, questo è il libro in cui c'è più malinconia.

Dopo aver letto il libro, come abbiamo fatto per i primi tre, abbiamo visto il film e per quanto questo sia un'opera molto godibile, è quello in cui il distacco con il libro lo avverto di più. La ricchezza di ambienti, personaggi, sfumature, nel libro è molto grande: riuscire a riassumerla nelle pur due ore abbondanti del film mi sembra davvero difficile.

J. K. Rowling: Harry Potter e il calice di fuoco (Hardcover, Italian language, Distribooks)

The fourth book in the Harry Potter franchise sees Harry returning for his fourth year …

Review of 'Harry Potter e il calice di fuoco' on 'Goodreads'

La lettura ad alta voce, tra me e mio figlio, continua e questo è, a mio avviso, il più bello che abbiamo letto sinora. Cosimo - mio figlio, appunto - preferisce ancora il terzo. Questa differenza di pareri credo sia comprensibile se, come mi pare, questo è il libro in cui c'è più malinconia.

Dopo aver letto il libro, come abbiamo fatto per i primi tre, abbiamo visto il film e per quanto questo sia un'opera molto godibile, è quello in cui il distacco con il libro lo avverto di più. La ricchezza di ambienti, personaggi, sfumature, nel libro è molto grande: riuscire a riassumerla nelle pur due ore abbondanti del film mi sembra davvero difficile.

ha recensito Placemaker di Elena Granata (Passaggi Einaudi)

Elena Granata: Placemaker (Italian language, 2021, Einaudi)

Review of 'Placemaker' on 'Goodreads'

Il lato folle dell'architettura

«Se per strada ci sono bambini che vanno in bicicletta o che giocano a palla, se ci sono persone che passeggiano, la velocità e i tragitti delle auto dovranno essere ripensati privilegiando l'uso degli spazi aperti da parte delle persone».

È una delle cose più sovversive che mi sia capitato di leggere negli ultimi tempi. L'ho trovata in Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo, un libro scritto da Elena Granata, professoressa di urbanistica presso il Politecnico di Milano, e pubblicato da Einaudi. La frase si riferisce a Delft, la città olandese del pittore Vermeer, dove questa cosa sovversiva la fanno davvero.

Pensare che nelle strade si possa dare priorità ai bambini che giocano e non alle auto, secondo me, non è solo sovversivo, è pure folle: sarò un po' influenzato dal mio essere nato e vissuto a Torino, città dove nessuna amministrazione riesce - …

ha recensito Placemaker di Elena Granata (Passaggi Einaudi)

Elena Granata: Placemaker (Italian language, 2021, Einaudi)

None

Il lato folle dell'architettura

«Se per strada ci sono bambini che vanno in bicicletta o che giocano a palla, se ci sono persone che passeggiano, la velocità e i tragitti delle auto dovranno essere ripensati privilegiando l'uso degli spazi aperti da parte delle persone».

È una delle cose più sovversive che mi sia capitato di leggere negli ultimi tempi. L'ho trovata in Placemaker. Gli inventori dei luoghi che abiteremo, un libro scritto da Elena Granata, professoressa di urbanistica presso il Politecnico di Milano, e pubblicato da Einaudi. La frase si riferisce a Delft, la città olandese del pittore Vermeer, dove questa cosa sovversiva la fanno davvero.

Pensare che nelle strade si possa dare priorità ai bambini che giocano e non alle auto, secondo me, non è solo sovversivo, è pure folle: sarò un po' influenzato dal mio essere nato e vissuto a Torino, città dove nessuna amministrazione riesce - …

J. K. Rowling: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Italian language, 2000)

Harry Potter and the Prisoner of Azkaban is a fantasy novel written by British author …

None

Terzo episodio della lettura ad alta voce tra me e mio figlio. Di quelli letti sinora, è quello che abbiamo trovato più avvincente anche se, almeno a mio parere, non secondo mio figlio, a tratti le parentele e le alleanze si ingarbugliano davvero un sacco.

J. K. Rowling: Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Italian language, 2000)

Harry Potter and the Prisoner of Azkaban is a fantasy novel written by British author …

Review of 'Harry Potter e il prigioniero di Azkaban' on 'Goodreads'

Terzo episodio della lettura ad alta voce tra me e mio figlio. Di quelli letti sinora, è quello che abbiamo trovato più avvincente anche se, almeno a mio parere, non secondo mio figlio, a tratti le parentele e le alleanze si ingarbugliano davvero un sacco.

J. K. Rowling: Harry Potter e la camera dei segreti (Italian language, 1999, Salani)

Harry Potter #2

Throughout the summer holidays after his first year at Hogwarts School of …

Review of 'Harry Potter e la camera dei segreti' on 'Goodreads'

Harry ad alta voce (almeno per noi)

Anche questo secondo volume della saga di Harry Potter fa parte del nostro personale, famigliare, ciclo di lettura ad alta voce, tra mio figlio e me. La storia è sempre appassionante e divertente e, mi pare, si basi su alcune ripetizioni - anche questo libro inizia con i Dursley che tormentano il povero Harry - qualche evoluzione - tipo personaggi antipatici che si rivelano non solo antiparitici - e qualche effetto sorpresa.

Rowling è evidentemente bravissima a mescolare tutto ciò, come testimoniano i dati a suo favore. Sono molto curioso di procedere e vedere che accade, nei libri che seguiranno. Peraltro, una fonte fidata mi dice che il terzo, Il prigioniero di Azkaban, è il più bello di tutta la serie.

In ogni caso, per me l'aspetto più interessante della lettura è proprio quella di farla insieme a mio figlio, con cui …

J. K. Rowling: Harry Potter e la camera dei segreti (Italian language, 1999, Salani)

Harry Potter #2

Throughout the summer holidays after his first year at Hogwarts School of …

None

Harry ad alta voce (almeno per noi)

Anche questo secondo volume della saga di Harry Potter fa parte del nostro personale, famigliare, ciclo di lettura ad alta voce, tra mio figlio e me. La storia è sempre appassionante e divertente e, mi pare, si basi su alcune ripetizioni - anche questo libro inizia con i Dursley che tormentano il povero Harry - qualche evoluzione - tipo personaggi antipatici che si rivelano non solo antiparitici - e qualche effetto sorpresa.

Rowling è evidentemente bravissima a mescolare tutto ciò, come testimoniano i dati a suo favore. Sono molto curioso di procedere e vedere che accade, nei libri che seguiranno. Peraltro, una fonte fidata mi dice che il terzo, Il prigioniero di Azkaban, è il più bello di tutta la serie.

In ogni caso, per me l'aspetto più interessante della lettura è proprio quella di farla insieme a mio figlio, con cui …

Nessuna copertina

Il ballo delle pazze (Paperback)

Review of 'Il ballo delle pazze' on 'Goodreads'

Il bello delle pazze

In un attimo, Victoria Mas mi ha trasportato in una Parigi di fine '800 molto particolare. Una Parigi diversa da quella che piace ricordare, quella abitata da donne emarginate. Donne alienate, cioè che in teoria avrebbero una qualche patologia a livello mentale, neurologico, ma che spesso sono state rinchiuse perché davano fastidio a qualche uomo o perché qualche uomo ha abusato di loro.

Queste donne, tra cui molte ragazze, animano un mondo dove ancora dominano gli uomini, ma riescono comunque a creare un proprio ambiente in cui si sentono protette, a casa. Al di là di come le cose vanno all'una o all'altra protagonista, non è una storia di speranza, Il ballo delle pazze. È una storia dura, tragica, potrebbe essere una specie di Ragazze interrotte ambientato un secolo prima (ma i riferimenti cinematografici è meglio che li lascio a @orsodimondo).

Eppure è una …

Nessuna copertina

Il ballo delle pazze (Paperback)

None

Il bello delle pazze

In un attimo, Victoria Mas mi ha trasportato in una Parigi di fine '800 molto particolare. Una Parigi diversa da quella che piace ricordare, quella abitata da donne emarginate. Donne alienate, cioè che in teoria avrebbero una qualche patologia a livello mentale, neurologico, ma che spesso sono state rinchiuse perché davano fastidio a qualche uomo o perché qualche uomo ha abusato di loro.

Queste donne, tra cui molte ragazze, animano un mondo dove ancora dominano gli uomini, ma riescono comunque a creare un proprio ambiente in cui si sentono protette, a casa. Al di là di come le cose vanno all'una o all'altra protagonista, non è una storia di speranza, Il ballo delle pazze. È una storia dura, tragica, potrebbe essere una specie di Ragazze interrotte ambientato un secolo prima (ma i riferimenti cinematografici è meglio che li lascio a @orsodimondo).

Eppure è una …