Damiana Atzeni ha recensito I tempi sono maturi di Fabio Fazio (Scanner)
Correre meno e fermarsi a guardare le nuvole
5 stelle
I tempi sono maturi credo sia il primo libro riconducibile direttamente a Che Tempo Che Fa, celebre trasmissione nata in Rai e attualmente trasmessa sul Nove, canale del gruppo americano Warner Bros. Discovery. A scriverlo uno dei pilastri della trasmissione, il meteorologo torinese Luca Mercalli, esperto e divulgatore presente fin dalle prime puntate. Queste pagine sono "la risposta a molte curiosità che abbiamo sempre avuto a proposito dei fenomeni atmosferici", ma "non sono un vero e proprio trattato scientifico". Sono piuttosto "un racconto con nozioni pratiche, con soggetto noi, nubi, venti, piogge e la scienza che li studia". In queste pagine, tra un aneddoto e l'altro della vita di Mercalli, vengono sfatati luoghi comuni e detti popolari, molti dei quali vengono sciorinati ancora oggi con la presunzione del rigore scientifico. E per farlo scomoda testimoni del calibro di Esiodo, Turgenev, Hesse, Pavese, Leopardi, Virginia Woolf, Lucrezio, Shakespeare e padre Francesco Denza, fondatore della Società Meteorologica Italiana oggi presieduta dallo stesso Mercalli. Questo libro sarà poi ripreso e approfondito dallo stesso Mercalli nel 2008 e prenderà il nome di Filosofia delle nuvole.
