Damiana Atzeni ha finito di leggere In mare non esistono taxi di Roberto Saviano
L'incontro di Saviano con la fotografia genera un libro che tutti dovrebbero leggere attentamente, soprattutto chi delegittima unicamente per ragioni elettorali l'opera umanitaria delle ONG. Il lavoro dello scrittore, che intervista alcuni tra i fotografi che, partecipando alle missioni di salvataggio, hanno documentato ciò che avviene nel Mediterraneo (e che alcuni governi - tra cui il nostro - vorrebbero nascondere), getta una chiara luce sul grande momento storico che l'Europa sta vivendo, un fenomeno che non può essere derubricato a semplice "emergenza immigrazione" e risolto costruendo muri o pagando altri stati affinchè imprigionino i migranti in modo che non arrivino sulle nostre coste. Il lavoro dei fotografi ha lo scopo di dare corpo, visi e sguardi sia ai soccoritori che alle persone soccorse, in modo che non siano più solo semplici numeri o stime. Le interviste e le parole di Saviano sono, come sempre, impeccabili.