Ἄρειος Ποτὴρ καὶ ἡ τοῦ φιλοσόφου λίθος

Hardcover, 250 pagine

lingua Ancient Greek

Pubblicato il 30 Ottobre 2004 da Bloomsbury.

ISBN:
978-1-58234-826-1
ISBN copiato!
Numero OCLC:
847851649

Visualizza su OpenLibrary

(14 recensioni)

The Ancient Greek translation of the first Harry Potter book, Harry Potter and the Philosopher's Stone, in which Harry Potter, a normal eleven-year-old boy, discovers that he is a wizard. Long ago, Harry's parents were killed in a battle with the evil Lord Voldemort. When we first meet Harry, he is living miserably with his repulsive and nonmagical (or Muggle) Aunt Petunia and Uncle Vernon Dursley, and their even more revolting son, Dudley. Following a bizarre but hilarious chain of events, Harry finds himself at Hogwarts School of Witchcraft and Wizardry with an outrageous cast of characters, including super smart Hermione Granger, vile Draco Malfoy, sinister Professor Snape, and wise Headmaster Albus Dumbledore. Adventures galore ensue.

212 edizioni

Registro di scrittura un po' fuori target

Sebbene sia dichiaratamente un libro per bambini, il registro di scrittura risulta inizialmente altalenante (a metà tra un romanzo per adolescenti e un libro per bambini, cambiando registro repentinamente) per poi stabilirsi su un registro da romanzo adolescenziale, quasi troppo complicato per un pubblico di 10/11 anni.

Review of 'Harry Potter e la pietra filosofale' on 'Goodreads'

Gara a punti

Con mio figlio ne abbiamo fatto un episodio di 'ad alta voce', per citare il programma di Radio3 dedicato ai classici letti da attrici e attori professionisti. La curiosità per questo libro dall'enorme successo era alta e, in linea di massima, posso dire di essere soddisfatto.

Mi sa che questo è un libro in cui più di altri è importante la partecipazione del lettore. La trama scorre e non mancano i colpi di scena, d'accordo, ma senza esagerare. Credo che a fare la differenza siano tutte le ambientazioni, in un'Inghilterra dove convivono maghi, streghe e persone comuni, una Londra magica parallela a quella reale, un college che ci s'immagina simile a qualunque altro famoso centro del sapere britannico.

E come si costruiscono questi ambienti nella testa di chi legge, a mio parere, può fare la differenza in favore del racconto (cosa che mi sembra sia accaduta parecchio, …

None

Gara a punti

Con mio figlio ne abbiamo fatto un episodio di 'ad alta voce', per citare il programma di Radio3 dedicato ai classici letti da attrici e attori professionisti. La curiosità per questo libro dall'enorme successo era alta e, in linea di massima, posso dire di essere soddisfatto.

Mi sa che questo è un libro in cui più di altri è importante la partecipazione del lettore. La trama scorre e non mancano i colpi di scena, d'accordo, ma senza esagerare. Credo che a fare la differenza siano tutte le ambientazioni, in un'Inghilterra dove convivono maghi, streghe e persone comuni, una Londra magica parallela a quella reale, un college che ci s'immagina simile a qualunque altro famoso centro del sapere britannico.

E come si costruiscono questi ambienti nella testa di chi legge, a mio parere, può fare la differenza in favore del racconto (cosa che mi sembra sia accaduta parecchio, …

avatar for bruand

Valuta

avatar for Djack1010

Valuta

avatar for fundor333

Valuta

avatar for predaelli

Valuta

avatar for judgyweevil

Valuta

avatar for rabbitambulance

Valuta

avatar for Lukather

Valuta

avatar for mcarpe

Valuta

avatar for EugenioLiberoBocca

Valuta

avatar for Existing6291

Valuta

Argomenti

  • Wizards -- Juvenile fiction
  • Magic -- Juvenile fiction
  • Hogwarts School of Witchcraft and Wizardry (Imaginary place) -- Juvenile fiction
  • Schools -- Juvenile fiction
  • Wizards -- Fiction
  • Magic -- Fiction
  • Schools -- Fiction
  • England -- Juvenile fiction
  • England -- Fiction