Limit

Brossura, 1351 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2013 da TEA.

ISBN:
978-88-502-2676-4
ISBN copiato!
(2 recensioni)

Orley Space Station (OSS), Isla de las Estrellas, oceano Pacifico, 19 maggio 2025. Il miliardario Julian Orley è un uomo che realizza sogni. È sua l’OSS, una grandiosa stazione spaziale. È suo l’ascensore che la collega alla Terra. Ed è suo il Gaia Hotel, il primo, lussuosissimo albergo costruito sulla Luna, in cui ospiterà alcune persone tra le più ricche e influenti del mondo, per offrire loro un’esperienza unica. Un viaggio che però non è soltanto una mossa propagandistica. Orley è infatti alla ricerca di finanziamenti per il suo progetto più ambizioso: estrarre e trasportare sulla Terra l’elio-3, una fonte di energia pulita e pressoché illimitata che si ricava dalla polvere lunare. Un’impresa rivoluzionaria, che muterebbe gli scenari economici e geopolitici mondiali. Un’impresa che, per qualcuno, deve fallire.

1 edizione

ha recensito Limit di Frank Schätzing

Bei personaggi, idee originali, ritmo che non crolla... ma si perde nel finale.

Come recita la citazione in 4a di copertina, da DIE WELT (quotidiano tedesco): "Limit è la massima espressione dello stile cinematografico applicato alla narrativa".

Ecco, questo è lo spirito del libro: una storia grandiosa, personaggi delineati alla perfezione (forse un po' troppi), una vicenda che corre su fili paralleli sparsi nel mondo, visioni e azioni spettacolari, lo spazio, la luna, conquiste e tragedie... tutto quel che serve per essere trasposto in un colossal cinematografico. Peccato che si perda nel finale, e mi rimane quel senso di "la montagna ha partorito un topolino".

avatar for The_Gib

Valuta

Argomenti

  • Fantascienza
  • Thriller
  • Tecnologia
  • Spionaggio