Alessandro ha recensito Dieci cose che ho imparato di Piero Angela
Ultimo lascito di Piero
5 stelle
Saggio frutto di una lucidità sulla realtà italiana senza eguali incentrato sull'importanza dei beni immateriali di una società: solo con il progresso, la ricerca, la scienza e la cultura si può avere una società prospera, democratica e forse salvabile dal baratro a cui stiamo andando incontro di un collasso demografico. Purtroppo, come dice Piero, la scienza è rilegata ai margini della società per far posto in primis alle notizie di soldi, sangue e sesso e in secondo luogo alla cultura classica. Per fare questo, però, ci vorrebbe un cambiamento culturale profondo ed intenso, volto a guardare oltre il proprio naso e alle soluzioni semplici e immediate, ma come in una partita di scacchi, bisogna essere lungimiranti e a sacrificare un pezzo per vincere la partita. Non ci si lasci trarre in inganno dalla politica: essa distribuisce ricchezza, non la crea.
Saggio frutto di una lucidità sulla realtà italiana senza eguali incentrato sull'importanza dei beni immateriali di una società: solo con il progresso, la ricerca, la scienza e la cultura si può avere una società prospera, democratica e forse salvabile dal baratro a cui stiamo andando incontro di un collasso demografico. Purtroppo, come dice Piero, la scienza è rilegata ai margini della società per far posto in primis alle notizie di soldi, sangue e sesso e in secondo luogo alla cultura classica. Per fare questo, però, ci vorrebbe un cambiamento culturale profondo ed intenso, volto a guardare oltre il proprio naso e alle soluzioni semplici e immediate, ma come in una partita di scacchi, bisogna essere lungimiranti e a sacrificare un pezzo per vincere la partita. Non ci si lasci trarre in inganno dalla politica: essa distribuisce ricchezza, non la crea.