Dieci cose che ho imparato

Copertina rigida, 156 pagine

lingua Italiano

Pubblicato da Mondadori.

ISBN:
978-88-04-76608-7
ISBN copiato!

"Questo libro raccoglie alcune cose che ho imparato in tanti anni di professione, di incontri, di esperienze, di libri letti e scritti, di speranze e delusioni..." Così Piero Angela riassume e spiega la sua ultima fatica, un testo scritto di getto e nato dall'urgenza del momento, e dalle enormi sfide che ci attendono. Un lascito morale, dopo una lunghissima carriera al servizio dell'informazione e della formazione di generazioni di italiani. "Com'è possibile" si chiede in queste pagine "che un paese come l'Italia, che ha marcato profondamente per secoli il cammino della civiltà, oggi sia così in difficoltà, e abbia perso le sue luci?" La risposta è in dieci semplici capitoli, dieci aree critiche su cui occorre agire. Per oltre cinquant'anni Piero Angela si è occupato a tempo pieno di scienza, tecnologia, ambiente, informazione, energia, televisione, comportamenti, e ha scritto "Dieci cose che ho imparato" per condividere con i lettori alcune …

1 edizione

ha recensito Dieci cose che ho imparato di Piero Angela

Ultimo lascito di Piero

Saggio frutto di una lucidità sulla realtà italiana senza eguali incentrato sull'importanza dei beni immateriali di una società: solo con il progresso, la ricerca, la scienza e la cultura si può avere una società prospera, democratica e forse salvabile dal baratro a cui stiamo andando incontro di un collasso demografico. Purtroppo, come dice Piero, la scienza è rilegata ai margini della società per far posto in primis alle notizie di soldi, sangue e sesso e in secondo luogo alla cultura classica. Per fare questo, però, ci vorrebbe un cambiamento culturale profondo ed intenso, volto a guardare oltre il proprio naso e alle soluzioni semplici e immediate, ma come in una partita di scacchi, bisogna essere lungimiranti e a sacrificare un pezzo per vincere la partita. Non ci si lasci trarre in inganno dalla politica: essa distribuisce ricchezza, non la crea.

Argomenti

  • Saggistica
  • Biografia