Ci vediamo per un caffè

Brossura, 156 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il Febbraio 2023 da Mondolibri.

Tra le montagne del Giappone si nasconde un luogo leggendario. Sono tanti coloro che lo cercano, perché si racconta che chi è abbastanza determinato possa riuscire a trovarvi le risposte di cui ha bisogno. Per raggiungerlo basta seguire l’aroma intenso del caffè, varcare la soglia, sedersi e ordinare una tazza fumante. Ma solo chi non lascerà raffreddare la bevanda potrà rivivere l’istante del suo passato in cui ha preso una scelta alla quale continua a ripensare, in cui è rimasto in silenzio quando avrebbe voluto dire la verità, in cui ha dato la risposta sbagliata. Sono pochissimi i fortunati che hanno saputo cogliere l’occasione. Tra di loro ci sono il professor Kadokura, che ha trascurato la famiglia per il lavoro; i coniugi Sunao e Mutsuo, addolorati per la scomparsa dell’amatissimo cane; Hikari, pentita di non aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Yoji; e infine Michiko, che è tornata …

1 edizione

Quattro storie magiche

Libro che ho recuperato dalla libreria dei miei genitori, durante lo smontaggio per l'imbiancatura dei muri di casa... e credo di essermene innamorata! Il libro è coinvolgente, una piacevole lettura per svagarsi. La trama è avvincente e i finali di ogni singolo racconto sono molto belli. Ogni storia regala emozioni, uniscono dolcezza e malinconia. La scrittura sicuramente risente del processo di traduzione e adattamento dal giapponese all'italiano, ma rimane comunque scorrevole e piena di sentimenti. L'intero libro è ambientato in una piccola caffetteria giapponese che ha la particolarità di permettere ai suoi clienti di viaggiare nel passato, il che offre un'opportunità per riflettere sulle proprie azioni (compiute o meno) e di come queste abbiano modellato il presente. Un'opera che non esito a definire straordinaria. Peccato aver iniziato proprio dall'ultimo, adesso devo assolutamente recuperare i precedenti!

avatar for damiana85books

Valuta