Una volta qui era tutta campagna

Brossura, 130 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 01 Giugno 2006 da Baldini e Castoldi Dalai.

ISBN:
978-88-6073-023-7
ISBN copiato!
(2 recensioni)

Un treno parte dalla stazione di Roma Termini diretto a Torino Porta Nuova; contemporaneamente da Milano Centrale il Pendolino comincia la sua corsa verso Roma. In due scompartimenti (seconda classe e prima con supplemento e prenotazione obbligatoria) cominciano a snodarsi le più classiche e "avvincenti" conversazioni: manager, vedove, pensionati, studenti (tutti noi, cioè) si lasciano andare a una inarrestabile cascata di luoghi comuni. Basta un "Le stagioni non sorto più quelle di una volta" che si rotola a perdifiato fino a "I gatti sono più indipendenti", per giungere alle vette sublimi di "Venezia è splendida ma non so se ci vivrei". Fabio Fazio, con il candore perfido che gli italiani hanno imparato a conoscere e apprezzare, sa allestire un gioco irresistibile da cui scaturisce una sintesi efficace, feroce e affettuosa al tempo stesso, delle nostre abitudini. Questo libro, pubblicato nel 1994 e riproposto oggi in tutta la sua stringente attualità, …

1 edizione

Recesione di Una volta qui era tutta campagna (in precedenza su Goodreads)

Libro di veloce lettura, che ti trascina in situazioni che, in un modo o in un altro, hai senz'altro vissuto. Non importa che tu abbia viaggiato in treno, aereo, autobus o semplicemente stessi facendo la fila dal medico o alla posta per pagare le bollette, prima o poi ti ritroverai a discorrere con perfetti estranei delle cose più banali, fino ad arrivare al racconto completo della tua vita senza che nemmeno te ne accorga. Ti ritroverai immerso nei luoghi comuni fino al collo, senza possibilità di scampo, o quasi.

avatar for damiana85books

Valuta