Brossura, 185 pagine

lingua Italian

Pubblicato il 2003 da Einaudi.

ISBN:
978-88-06-16437-9
ISBN copiato!
Numero OCLC:
53340436

Visualizza su OpenLibrary

(2 recensioni)

Vuoi cambiare vita? Nessun problema. Puoi fare il poeta. O le ceramiche. O coltivare la terra. O, perché no, l'astronauta. O il divo del cinema. Che ci vuole? Un po' di applicazione, che diamine. Che duri, però. Almeno fino al giorno dopo.

Con ironia, autoironia e un vero talento per mettere a nudo il lato comico dell'assoluta mancanza di senso delle nostre vite, dominate dalla chiacchiera e dalla necessità di apparire e di eccellere (non importa in cosa), Fabio Fazio costruisce il diario di un uomo che non sa fare nulla, ma parla di tutto. Un po' come succede a ognuno di noi. I luoghi comuni della nostra civiltà compiutamente televisiva diventano le stazioni del calvario di un'«anima in pena» divorata dall'ansia continua (di affermazione, di «performance», di una consistenza qualsiasi), e che però non si rassegna, e continua testardamente a cercare, da qualche parte, una sostanza. Che si trova …

1 edizione

ha recensito Il giorno delle zucche di Fabio Fazio (Einaudi tascabili -- 1102 -- Stile libero)

Recensione de Il giorno delle zucche (in precedenza pubblicata su Goodreads)

Avviso sul contenuto Attenzione spoiler!

avatar for damiana85books

Valuta

Argomenti

  • Diaries
  • Television news anchors

Luoghi

  • Italy