Dare la vita

Brossura, 128 pagine

lingua Italiano

Pubblicato da Rizzoli.

ISBN:
978-88-17-14779-8
ISBN copiato!
(2 recensioni)

Pagine straordinarie che ci permettono di entrare nelle infinite sfaccettature degli affetti e di comprendere come aprire all’altrə non riduce ma amplifica l’amore.

Si può essere madri di figlie e figli che si scelgono, e che a loro volta ci hanno scelte? Si può costruire una famiglia senza vincoli di sangue? La risposta è sì. La queerness familiare è ormai una realtà, e affrontarla una necessità politica, come lo è quella di un dialogo lucido e aperto sulla gestazione per altrə, un tema che mette in crisi la presunta radice dell’essere donne. Interrogarci, discutere intorno a questa radice significa sfidare il concetto di normalità e naturalità a cui siamo abituati. Michela Murgia lo ha fatto per anni, nei suoi libri e sui social, e nelle ultime settimane di vita ha raccolto i suoi pensieri per donarci questo pamphlet densissimo e prezioso, in cui ci racconta – partendo dall’esperienza personale – …

1 edizione

Recensione di Dare la vita (in precedenza pubblicata su Goodreads)

Un libro prezioso, questo di Michela Murgia, la cui scrittura ti tiene incollato al libro fino alla fine. Una raccolta di riflessioni e considerazione personali dell'autrice su vari argomenti, che può essere considerato il suo testamento spirituale: gravidanza e GPA, maternità, genitorialità, queerness e famiglie queer. Un testo che si accoda al lavoro fondamentale compiuto da Michela fino alla fine dei suoi giorni e che ci permette di averla ancora qui in mezzo a noi. L'unico difetto che si può trovare a questo testo è che la lettura può risultare farragginosa in alcuni punti, a causa del lavoro di limatura che Michela non è purtroppo riuscita a portare a termine.

avatar for damiana85books

Valuta