Saltblood

Sangue salmastro

Reflowable, 352 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2024 da Ne/oN.

ISBN:
979-12-81777-01-9
ISBN copiato!
(1 recensione)

Cresciuta all’ombra del fratellastro morto di cui è costretta a portare il nome, Mary impara presto a mantenere il segreto rappresentato dal suo corpo. Quando l’Inghilterra entra in guerra, Mary vede nel conflitto una via di fuga da una sorte già segnata, e si arruola nella Royal Navy per conoscere il mondo e assaporare un po’ di libertà. L’ineludibile richiamo del mare sancisce il suo destino, e dopo essere stata fanciulla, ragazzo, marinaio, soldato e moglie, Mary potrà diventare chi è forse sempre stata: una pirata, parte della ciurma di Calico Jack Rackham e affiancata dalla temeraria Anne Bonny, di cui è amica e amante. Ispirato alla vera storia di Mary Read, SALTBLOOD è ricostruzione storica e romanzo d’avventura, storia d’amore e Bildungsroman che parla dei limiti del corpo, del genere e di quello che siamo e osiamo immaginare di diventare.

3 edizioni

Non solo un'avventura piratesca.

"Saltblood" di Francesca de Tores è una di quelle letture che in alcuni punti ti fanno fermare a riflettere. Non è solo una storia di avventure in mare, ma un viaggio attraverso le differenze di genere, vissute sulla pelle della protagonista che si muove tra due mondi: quello degli uomini e quello delle donne.

Una delle cose più potenti del libro è come mostra, senza troppi giri di parole, come uomini e donne occupano lo spazio in modo diverso. C’è una scena che mi è rimasta impressa: da uomo, la protagonista si accorge che le donne, per strada, si ritraggono per lasciar passare gli altri, mentre gli uomini avanzano sicuri, persino spostando gli altri con le mani. Ma non è solo questo. Il libro è pieno di spunti su come il genere sia qualcosa di appreso e imposto. Dalla madre che vede il mancato sviluppo del seno della protagonista come …

Argomenti

  • Pirateria
  • Queer
  • Identità di genere
  • Avventura