ireneerre ha valutato Chroniques birmanes: 3 stelle

Chroniques birmanes di Guy Delisle
After developing his acclaimed style of firsthand reporting with his bestselling graphic novels Pyongyang: A Journey in North Korea and …
Questo collegamento si apre in una finestra pop-up
After developing his acclaimed style of firsthand reporting with his bestselling graphic novels Pyongyang: A Journey in North Korea and …
A novel of remarkable depth and poignancy from one of the most acclaimed writers of our time.It is July 1962. …
This is a revised, relatively inexpensive (89 Euros) edition, with new illustrations and a "preface" by the author. * Milano: …
Quando "Il grande quaderno" apparve in Francia a metà degli anni Ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela …
"Palestina" è un fumetto non facile - per le storie che racconta, per lo stile narrativo "gonzo" non scontato, per il disegno radicato nell'underground anni Ottanta, per il personaggio stesso di Joe Sacco che si raffigura, scomodamente e molto lucidamente, come una sorta di frettoloso avvoltoio di tragedie e lacrime.
"Palestina" è un capolavoro del fumetto, un monumento del graphic journalism che è sempre in vista ma è rimasto inimitabile. e della letteratura sulla Palestina, sì - sì, davvero.
Gianfranco Manfredi: Magia rossa (Italian language, 1989, Feltrinelli)