Profilo utente

Gianluca Parisi Blocca account

gianlucaparisi@bookwyrm.it

Registrato 2 settimane fa

Il mio primo libro del 2012 "Il brigante repubblicano” é un romanzo storico che esplora la figura del brigante nel contesto della storia italiana, durante il periodo post-unitario. Il libro si concentra sulla vita e le esperienze di briganti che si opponevano al nuovo stato italiano, spesso in nome di ideali repubblicani e di giustizia sociale. Il testo offre una narrazione che combina elementi storici e biografici, mettendo in luce le motivazioni e le condizioni sociali che hanno portato alla nascita del fenomeno del brigantaggio. Per chi e’ interessato alla storia italiana e alle sue complessità, questo libro offre una prospettiva interessante su un capitolo spesso trascurato, raccontato in prima persona come in presa diretta da un giovane brigante repubblicano. Nella descrizione, cliccando sulla copertina sotto c'è il link per scaricare gratis solo per questa piattaforma il libro in formato epub.

Altri miei libri sono sulla piattaforma Lulu www.lulu.com/it/search?contributor=Gianluca+Parisi&adult_audience_rating=00

Sul sito di Caserta24ore.it alcuni miei articoli caserta24ore.blogspot.com/search?q=Gianluca+Parisi&m=1

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

Libri di Gianluca Parisi

Da leggere

Letture correnti

Obiettivo di lettura 2025

Gianluca Parisi ha letto 0 di 5 libri.

ha risposto allo stato di Gianluca Parisi

Senza rendercene conto tutti noi stiamo vivendo un periodo storico di barbarie: qualche anno fa teste mozzate sanguinolente e uomini bruciati vivi in una gabbia di ferro erano esposti sui social dall'Isis. Oggi il grande campo di concentramento di Gaza. Era il 24 dicembre del 2015, quando un F16 precipitò a Raqqa, in Siria, di fatto la capitale dell'allora 'Califfato' dell'ISIS. Il pilota membro di una delle tribù più in vista giordane fu rinchiuso in una gabbia, cosparso di benzina e arso vivo e poi fu diffuso un video di 22 minuti come prova. Il valore della vita umana oggi è ai minimi storici: una vita vale poco, quasi nulla e nulla si fa per salvare la vita a una persona. Oggi milizie di legionari private, legioni stranieri dettano legge in Africa e spingono verso l'Europa sempre più migranti. Stati Uniti, Russia, Cina si fanno la guerra alle spese dei …