Profilo utente

diffrazioni

diffrazioni@bookwyrm.it

Registrato 1 anno, 5 mesi fa

Torinese, vivo a Biella. Percorso di studio professionale e un po' tortuoso però interessante tra la fisica, i diritti umani e le relazioni personali.

Questo collegamento si apre in una finestra pop-up

John Grisham: Il rapporto pelican (Italiano language, 1993, Arnoldo Mondadori Editore)

Due giudici, un veterano della Corte suprema e l'ultimo eletto nel gotha della giustizia americana, …

None

È il libro di Grisham che, insieme a "L'avvocato di strada", mi è piaciuto di più, soprattutto per il ritmo della narrazione. Poi, mi ha lasciato una bella illusione: quella che il mestiere del giornalista possa ancora essere quello del cane da guardia che controlla i potenti e impedisce loro di compiere soprusi e ingiustizie. Un'illusione, appunto.

John Grisham: Il rapporto pelican (Italiano language, 1993, Arnoldo Mondadori Editore)

Due giudici, un veterano della Corte suprema e l'ultimo eletto nel gotha della giustizia americana, …

Review of 'Il rapporto pelican' on 'Goodreads'

È il libro di Grisham che, insieme a "L'avvocato di strada", mi è piaciuto di più, soprattutto per il ritmo della narrazione. Poi, mi ha lasciato una bella illusione: quella che il mestiere del giornalista possa ancora essere quello del cane da guardia che controlla i potenti e impedisce loro di compiere soprusi e ingiustizie. Un'illusione, appunto.

Jim Al-Khalili: La fisica del diavolo. Maxwell, Schrodinger, Einstein e i paraossi (Hardcover, Bollati Boringhieri)

Review of 'La fisica del diavolo. Maxwell, Schrodinger, Einstein e i paraossi' on 'Goodreads'

È bello e appassionante, ma a mio avviso non è così divulgativo. Non occorre una laurea in fisica per leggerlo, certo, però diversi passaggi li ho trovati faticosi. Il che ci sta: d'altra parte, sui paradossi, ci hanno sbattuto la testa cervelli molto più fini del mio per secoli e secoli...

Jim Al-Khalili: La fisica del diavolo. Maxwell, Schrodinger, Einstein e i paraossi (Hardcover, Bollati Boringhieri)

None

È bello e appassionante, ma a mio avviso non è così divulgativo. Non occorre una laurea in fisica per leggerlo, certo, però diversi passaggi li ho trovati faticosi. Il che ci sta: d'altra parte, sui paradossi, ci hanno sbattuto la testa cervelli molto più fini del mio per secoli e secoli...