Antagonismo in Italia: dal 1985 a oggi Pubblico

Creato e curato da cretinodicrescenzago

Una lista ragionata di storiografie analitiche e storie orali (con qua e là qualche testimonianza diretta registrata in contemporanea ai fatti) sugli sviluppi della Sinistra di movimento italiana a partire dai tardi anni Ottanta, con il collasso del blocco sovietico e lo scontro fra "pax Americana" e movimento no-global, la seconda stagione dei centri sociali occupati e la specificità della lotta No Tav, il tracollo di Rifondazione Comunista come "partito dei movimenti" e l'emersione del MoVimento 5 Stelle come "non-partito" di sinistra populista, fino all'arrivo in Italia della terza ondata femminista. Per quanto possibile, sono privilegiati i testi panoramici su dinamiche di rilievo nazionale e le monografie su episodi locali e personali che però o hanno avuto ramificazioni ampie ed evidenti o sono emblematici di tendenze nazionali; qua e là sono incluse trattazioni di figure ed episodi "marginali" in sé, ma utili a comprendere le cause e gli effetti a …

  1. 2001-2006. Segreti e bugie di stato di 

    Nessuna valutazione

    Il ruolo degli apparati di sicurezza nella storia italiana degli ultimi 5 anni, gli anni del Governo Berlusconi, raccontato da …

Ordine lista

Incorpora questa lista in un sito web