2001-2006. Segreti e bugie di stato

Il ʺpartito americanoʺ e l'uccisione di Calipari

Brossura, 128 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il Febbraio 2006 da Alegre.

ISBN:
978-88-89772-05-8
ISBN copiato!
Numero OCLC:
76887387

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

Il ruolo degli apparati di sicurezza nella storia italiana degli ultimi 5 anni, gli anni del Governo Berlusconi, raccontato da uno dei pochi comunisti non pentiti ad essere stato membro del Copaco, il Comitato parlamentare di controllo sui servizi di informazione e sicurezza. Un’analisi inserita nel mutato contesto internazionale dopo il crollo del cosiddetto socialismo reale e il rinnovato ruolo imperialista degli Usa – da Bush a Bush – e la sua accelerazione dopo l’11 settembre 2001. Anni in cui si tenta – non senza resistenze – la costruzione in Italia di quello che l’autore definisce “partito americano”, con in testa il capo della polizia Gianni De Gennaro – “blue block” già dalle giornate del G8 di Genova. In questo contesto è inquadrato il caso Calipari e lo scontro aperto tra apparati di sicurezza americani e italiani nella gestione degli ostaggi in Iraq, in cui ha un ruolo centrale John …

1 edizione