Sinistra extraparlamentare italiana 1960-1991: storiografia Pubblico

Creato e curato da cretinodicrescenzago

Testi storici che ricostruiscono l'attività delle formazioni politiche della "Nuova Sinistra" italiana fra gli anni Sessanta e Novanta, dalle prime elaborazioni operaiste in polemica con il Partito Comunista Italiano negli anni Sessanta sino allo scioglimento del partito della Democrazia Proletaria nel 1991.

  1. Gli ultimi mohicani di 

    Nessuna valutazione

    Nel 1991 finiva l’esperienza di Democrazia Proletaria, erede dei movimenti nati nel ’68 e protagonisti degli anni Settanta. Dp ha …

  2. Democrazia proletaria di 

    Nessuna valutazione

    Il libro ricostruisce la storia della nuova sinistra italiana tra il 1968 e il 1980, con particolare attenzione ai numerosi …

  3. L'agile mangusta di 

    Nessuna valutazione

    Democrazia Proletaria fu la più eretica delle formazioni politiche della nuova sinistra nate negli anni Settanta. Mise insieme, con un’impostazione …

  4. Volevamo cambiare il mondo di ,

    Nessuna valutazione

    Gli anni dal 1968 al 1977 costituirono il periodo delle lotte che cambiarono la società, della ribellione, delle speranze e …

  5. Figli dell'officina di 

    Nessuna valutazione

    La straordinaria testimonianza di uno tra i massimi protagonisti delle vicende di Prima linea.

    Questa testimonianza è un documento fondamentale …

Ordine lista

Incorpora questa lista in un sito web