Fumana

Copertina rigida, 304 pagine

Pubblicato il 2024 da Eidaudi.

ISBN:
978-88-06-25977-8
ISBN copiato!
(2 recensioni)

Il suo nome è Fumana, che nella bassa del Po vuol dire nebbia. In quel mare pallido che copre ogni cosa come un mantello, a lei piace perdersi, e non ha paura di nulla. Lo sa bene suo nonno, il rude Petrolio, che di notte la porta nelle paludi a pescare le anguille. Fumana cresce libera e selvaggia, ma quando comincia a farsi donna, Petrolio deve chiedere aiuto alla Lena, la «strigossa» della zona. Lena le insegnerà molte cose, da come stendere la sfoglia per i cappelletti alle parole segrete che usa per guarire le persone. Cosí, mentre l'Italia passa da una guerra all'altra, Fumana scopre il suo dono, la sua vocazione.

Una storia piena di tenerezza sui legami e sulla trasmissione dei talenti, sull'accettazione del proprio destino ma anche sulla tenacia nel cercare la propria strada.

1 edizione

ha recensito Fumana di Paolo Malaguti

Dolce e amara novella sulle trasformazioni del delta del Po' tra la prima guerra mondiale e il secondo dopoguerra

Nessuna valutazione

Fumana racconta la storia di una bambina che non doveva sopravvivere i terribili momenti intorno alla prima guerra mondiale. Che non doveva sopravvivere alla mancanza dei genitori. Alla mancanza di cibo, di carezze, di tanto altro. Ma che, invece di sopravvivere, trova la forza di vivere, di trovare poesia anche dove sembra non essercene, e di diventare tutt'una con paesaggio, gente e luoghi che sopravvivono al terribile... e vivono per sempre.

avatar for salga

Valuta