I leoni di Sicilia

Brossura, 436 pagine

lingua Italian

Pubblicato da Nord.

ISBN:
978-88-429-3153-9
ISBN copiato!

Visualizza su Inventaire

(1 recensione)

Dal momento in cui sbarcano a Palermo da Bagnara Calabra, nel 1799, i Florio guardano avanti, irrequieti e ambiziosi, decisi ad arrivare più in alto di tutti. A essere i più ricchi, i più potenti. E ci riescono: in breve tempo, i fratelli Paolo e Ignazio rendono la loro bottega di spezie la migliore della città, poi avviano il commercio di zolfo, acquistano case e terreni dagli spiantati nobili palermitani, creano una loro compagnia di navigazione… E quando Vincenzo, figlio di Paolo, prende in mano Casa Florio, lo slancio continua, inarrestabile: nelle cantine Florio, un vino da poveri – il marsala – viene trasformato in un nettare degno della tavola di un re; a Favignana, un metodo rivoluzionario per conservare il tonno – sott’olio e in lattina – ne rilancia il consumo in tutta Europa… In tutto ciò, Palermo osserva con stupore l’espansione dei Florio, ma l’orgoglio si stempera nell’invidia …

1 edizione

Interessante

Un libro a cui non avevo dato molta fiducia devo dire, non so perché, forse per la mia familiarità con la Sicilia, forse perché è difficile far capire la complessità di un luogo che è tutt'altro che facile, fatto sta che avevo una sorta di repulsione per questo libro. Poi sono stata alle Cantine a Marsala e l'ho comprato, sull'onda della bella esperienza che avevo appena vissuto sicuramente; di loro sapevo poco, sapevo del Marsala ovviamente, di alcune tonnare, ma leggerlo così, per quanto sia romanzato, è una cosa diversa, per lo meno per capire la difficoltà e la cocciutaggine di una famiglia partita da niente che si scontra con la mentalità siciliana fatta da sempre di eccessi nel bene e nel male, puoi essere un giorno un santo e il giorno dopo evitato come una schifezza sul marciapiede. Gli incisi storici meritano una menzione a parte, aiutano a far …