Pane e bugie

Brossura, 320 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2010 da Chiarelettere.

ISBN:
978-88-6190-091-2
ISBN copiato!
Goodreads:
9654252

Visualizza su OpenLibrary

Il pesto è cancerogeno. Lo zucchero bianco: per carità! Meglio quello di canna. Il glutammato fa malissimo... E gli spaghetti radioattivi? Ah no, io compro solo pane biologico, prodotti locali e di stagione. Quanta apprensione intorno alla nostra tavola. E quante bugie. Ma a chi dobbiamo credere? L’approssimazione in cucina non funziona, nemmeno per preparare un piatto di spaghetti. Meglio verificare quanto tv, web, giornali, radio ci propinano ogni giorno: mentre ci scanniamo sugli OGM in realtà già mangiamo frutta, verdura e cereali derivati da modificazioni genetiche indotte da radiazioni nucleari (perché nessuno lo dice?); abbiamo il terrore della chimica ma ci dimentichiamo che per esempio la vanillina è un estratto da una lavorazione del petrolio e che il caffè contiene sostanze cancerogene. Mostri come la fragola-pesce e altre diavolerie occupano il nostro immaginario, ma quali sono davvero i rischi che corriamo? Ecco un aiuto a non farsi ingannare da …

1 edizione

None

Il libro sfata alcune leggende metropolitane più famose sul cibo, citando sempre le fonti e gli studi scientifici reali,ma non si ferma li: alla fine infatti il lettore attento avrà capito come riconoscere e come difendersi dalle bufale scientifiche.
Consiglio anche di seguire il canale YouTube dell'autore.

avatar for Ilbix

Valuta

Argomenti

  • Scienza
  • Alimentazione
  • Salute