La «banda 22 ottobre»

Agli albori della lotta armata in Italia

Brossura, 192 pagine

lingua Italian

Pubblicato il 2008 da DeriveApprodi.

ISBN:
978-88-89969-50-2
ISBN copiato!
Numero OCLC:
499533825

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

I prodromi della strategia politica della lotta armata.

In allegato il filmato in DVD di Stefano Barabino e Andrea Teglio tre della ventidue

Per la prima volta è qui raccontata, nello scenario della città di Genova, la storia della «banda 22 ottobre». Una delle primissime aggregazioni della lotta armata in Italia che fiancheggiò i Gruppi di azione partigiana costituiti dall’editore Giangiacomo Feltrinelli all’inizio degli anni Settanta, contemporaneamente alla nascita delle ben più note Brigate rosse. In quel particolare contesto, alcuni militanti della 22 ottobre compirono una maldestra rapina a scopo di finanziamento che si risolse con l’involontario omicidio di un portavalori. Il fatto, per puro caso immortalato da un fotografo dilettante, destò enorme clamore mediatico. La «banda» fu velocemente sgominata. Ma le indagini giudiziarie rivelarono lo scandalo di una connotazione politica di sinistra dei suoi appartenenti: giovani e meno giovani operai, portuali, marittimi, commercianti, quasi tutti militanti cresciuti all’interno del …

1 edizione