La dissoluzione di Lotta continua e il movimento del '77

Brossura, 160 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2019 da DeriveApprodi.

ISBN:
978-88-6548-266-7
ISBN copiato!
Numero OCLC:
1088542999

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

La ricostruzione di una vicenda storica dimenticata.

Il libro ricostruisce uno spaccato di storia italiana contemporanea che nella seconda metà degli anni Settanta fu caratterizzato dalla crisi e poi dalla dissoluzione di quei gruppi della nuova sinistra extraparlamentare animati da una progettualità dichiaratamente rivoluzionaria. Nello specifico, la narrazione si concentra sull’esperienza di Lotta continua, la cui genesi avvenne a Torino nel pieno delle lotte operaie dell’«autunno caldo», lotte alle quali si affiancarono le componenti studentesche sessantottine più politicizzate e combattive. Lotta continua fu, infatti, la principale forza politica extraparlamentare disposta a raccogliere e ad alimentare le lotte operaie (in primis alla Fiat) per la casa, contro il carovita, nelle scuole, per la sanità, per i diritti civili. Non a caso, sotto la Mole la presenza e il radicamento di Lotta continua furono seconde solo a quelle del Partito comunista. Al tempo stesso, viene narrata la parabola del ’77 e delle …

1 edizione

Luoghi

  • Italy
  • Turin
  • Turin (Italy)

Liste