I senza nome

Il Servizio d'ordine e la questione della «forza» in Lotta continua

Brossura, 288 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2022 da DeriveApprodi.

ISBN:
978-88-6548-418-0
ISBN copiato!
Numero OCLC:
1312641417

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

La storia di Lotta continua raccontata da un «militante politico di base»

Questo libro su Lotta continua racconta una «storia diversa». Per l’autore, infatti, quelle che la precedono esprimono storie «viziate», concentrate quasi esclusivamente sulle elaborazioni e le scelte politiche del gruppo dirigente, incapaci di dare conto di cosa fosse in concreto Lotta continua, di come agissero e si organizzassero «i senza nome» evocati nel titolo, ovvero i militanti di base che ne costituivano l’ossatura e ne garantivano la capacità di intervento. Al centro del libro sta la rivendicazione del ruolo di Lotta continua come principale organizzazione dell’area rivoluzionaria nella prima metà degli anni Settanta. Un’organizzazione che poteva vantare una presenza in tutti gli ambiti dello scontro sociale, dalle fabbriche alle scuole e ai quartieri proletari, dalle lotte sulla casa a quelle dei detenuti e dei militari di leva.

È in questo contesto che l’autore inserisce le vicende del Servizio …

1 edizione