L'aria brucia

Rivolte, solidarietà e repressione nelle carceri italiane (1968-1977)

Brossura, 284 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2018 da Red Star Press.

ISBN:
978-88-6718-096-7
ISBN copiato!
Numero OCLC:
1046969220

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

«Sarebbe davvero imperdonabile lasciare scivolare nella dimenticanza questi fatti, come se non fossero mai accaduti, e privare i detenuti di oggi e di domani della loro storia di ieri».

Contrassegnato da un tempo percepito come immobile, costretto in uno spazio ristretto e separato rispetto alla società che lo istituisce, il carcere irrompe nella «storia», da cui si vorrebbe isolato, soprattutto grazie all’uso di quel particolare strumento politico che è la rivolta. Un paradigma che, negli anni compresi tra il 1968 e il 1977, assume un valore particolare; per la capacità del carcere di trasformare la protesta sociale in «scuola di rivoluzione», da un lato. Ma anche per i problemi che la repressione, attraverso l’introduzione della differenziazione del regime di detenzione, finisce con il porre alla stagione delle rivolte carcerarie. L’aria brucia, con dovizia di particolari, ricostruisce quella che alla resa dei conti resta ancora una storia oscura e sconosciuta, …

1 edizione

Argomenti

  • Prisons
  • History
  • Prison riots

Luoghi

  • Italy

Liste