Il sangue politico

Storia di cinque anarchici e di un dossier scomparso

Brossura, 254 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2013 da Editori internazionali riuniti.

ISBN:
978-88-359-9258-5
ISBN copiato!
Numero OCLC:
848753199

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

Il sangue politico è la storia di cinque giovani, che trovarono la morte a soli vent'anni in uno "strano" incidente sull'autostrada del Sole, nei pressi di Ferentino. Era la notte tra il 26 e il 27 settembre 1970. Si chiamavano Gianni Aricò, Angelo Casile, Annelise Borth, Franco Scordo e Luigi Lo Celso. Erano partiti dalla Calabria per portare a Roma un dossier di contro-informazione, scomparso dal luogo dell'incidente. La loro vicenda si intreccia con alcune delle pagine più oscure e insanguinate della storia italiana, collegate da un inquietante filo nero che parte da Piazza Fontana e passa per i moti di Reggio, la strage di Gioia Tauro, il golpe Borghese. E ancora il caso Marini, l'omicidio De Mauro, la tragica fine di Mastrogiovanni. Questa è la storia di cinque giovani che avevano scoperto cose che "avrebbero fatto tremare l'Italia". Come scrive Erri De Luca nella Prefazione, "i cinque anarchici qui …

1 edizione

Argomenti

  • Murder
  • History
  • Political violence
  • Politics and government
  • Anarchists
  • Biography

Luoghi

  • Italy

Liste