1960. L'Italia sull'orlo della guerra civile

Il racconto di una pagina oscura della Repubblica

Copertina rigida, 312 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 2020 da Mondadori.

ISBN:
978-88-04-72245-8
ISBN copiato!
Numero OCLC:
1181937333

Visualizza su OpenLibrary

Nessuna valutazione (0 recensioni)

Il 1960 è una data cruciale nella storia politica italiana del secondo dopoguerra: mentre il cinema vive il suo periodo d’oro (escono Rocco e i suoi fratelli di Visconti e La dolce vita di Fellini), il «miracolo economico» è al suo culmine e Roma ospita le Olimpiadi, il Paese attraversa la peggiore crisi istituzionale dalla nascita della Repubblica. Ma che cosa accadde di così tragico in quell’anno?

Ce lo raccontano Mimmo Franzinelli e Alessandro Giacone in questo libro denso e appassionante che ricostruisce, sulla base di importanti fonti inedite, i drammatici giorni dell’insurrezione di Genova contro la celebrazione del congresso del Movimento sociale italiano (MSI), dell’eccidio di Reggio Emilia, dei sanguinosi scontri di piazza, delle cariche dei carabinieri a cavallo contro un corteo antifascista a Roma, delle manifestazioni funestate da morti in Sicilia.

Siamo in pieno clima di guerra fredda e il sistema politico italiano riflette lo spirito del …

1 edizione

Argomenti

  • Politics and government
  • Political violence
  • History
  • Partito della democrazia cristiana

Luoghi

  • Italy

Liste