Il fattore Tau-Zero

Brossura, 225 pagine

lingua Italiano

Pubblicato il 1989 da Editrice Nord.

ISBN:
978-88-429-0395-6
ISBN copiato!
Goodreads:
13412887
(1 recensione)

L'astronave interstellare Leonora Christine con a bordo un equipaggio di cinquanta fra uomini e donne, è diretta verso il terzo pianeta della stella Beta Virginis allo scopo di fondare una nuova colonia. Poiché l'astronave è in grado di procedere ad un'apprezzabile frazione della velocità della luce, il tempo soggettivo di bordo viene rallentato e quindi un viaggio di vari decenni per i componenti della spedizione durerà solo pochi anni. Nella teoria della relatività vi è infatti il fattore tau: più la velocità di un'ipotetica astronave si avvicina a quella della luce e più il valore del tau tende a zero, causando una dilatazione del tempo rispetto al resto dell'universo. Ma ecco che l'innocuo attraversamento di una nube di polvere interstellare scatena l'imprevedibile. Il sistema di decelerazione entra in avaria e non solo la Leonora Christine non è più in grado di rallentare la sua folle corsa, ma rischia di trasformarsi …

22 edizioni

5 stelle

Un libro di fantascienza che non mi fa rimpiangere Asimov. Un romanzo sulla relatività di Einstein che, nonostante la scienza sia andata avanti (dalla pubblicazione del libro) e alcune cose del libro non hanno più senso, rimane godibilissimo e ti lascia la voglia di andare subito al capitolo successivo. Lo consiglio agli amanti della fantascienza e a chi capisce un pò di fisica.

Argomenti

  • Fantascienza