MaxSmooth ha recensito Natale in casa Cupiello (a fumetti) di Eduardo De Filippo (Il teatro di Eduardo de Filippo a fumetti, #1)
4 stelle
4 stelle
Portare un'opera come "Natale in casa Cupiello" in fumetti è sicuramente una grande, grandissima scommessa, e devo dire che questa scommessa è stata vinta. Il testo si conosce già, uno dei più famosi del grande Eduardo, i disegni sono fatti davvero bene e i colori rendono in maniera ottima l'atmosfera che ci poteva stare in una casa (appartamentino) dell'epoca, dove c'erano pochi soldi e poca luce. E' da considerare però che quest'opera fu scritta per il teatro, per essere recitata, quindi si perde probabilmente il 50% di questo capolavoro, la mimica, le espressioni degli attori sono sicuramente fondamentali, ed Eduardo si è sempre circondato di altri bravissimi attori per i suoi lavori. Un esempio si può vedere qui: www.youtube.com/watch?v=QLoaeHDZ1ns Ma questa trasposizione ha comunque un suo senso, come anche ha confermato il figlio Luca nella post fazione dell'albo. E' una lettura piacevolissima, soprattutto se fatta immaginando, mentre si legge, le …
Portare un'opera come "Natale in casa Cupiello" in fumetti è sicuramente una grande, grandissima scommessa, e devo dire che questa scommessa è stata vinta. Il testo si conosce già, uno dei più famosi del grande Eduardo, i disegni sono fatti davvero bene e i colori rendono in maniera ottima l'atmosfera che ci poteva stare in una casa (appartamentino) dell'epoca, dove c'erano pochi soldi e poca luce. E' da considerare però che quest'opera fu scritta per il teatro, per essere recitata, quindi si perde probabilmente il 50% di questo capolavoro, la mimica, le espressioni degli attori sono sicuramente fondamentali, ed Eduardo si è sempre circondato di altri bravissimi attori per i suoi lavori. Un esempio si può vedere qui: www.youtube.com/watch?v=QLoaeHDZ1ns Ma questa trasposizione ha comunque un suo senso, come anche ha confermato il figlio Luca nella post fazione dell'albo. E' una lettura piacevolissima, soprattutto se fatta immaginando, mentre si legge, le voci degli attori, specialmente di quella edizione televisiva del 1977, dove a fianco di Eduardo recitano anche il figlio Luca, una straordinaria Pupella Maggio, e i bravissimi Gino Maringola e Lina Sastri.